Yahoo! accusa ancora le case discografiche
Nuovo capitolo della storia infinita fra case discografiche e internet. Dopo il via dato da Steve Jobs, l’industria della musica si è dovuta scontrare più di una volta con i provider e gestori web che non intendono più sottostare a restrizioni, come l’applicazione dei Digital rights management (Drm) che limitano la diffusione e la copia dei file.
Nobel per la pace ad Al Gore e all’Ipcc
Il premio Nobel per la pace 2007 è stato assegnato ad Al Gore e al Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (Ipcc) . Il comitato norvegese del Nobel ha deciso che Gore e il Panel intergovernativo Onu sui cambiamenti climatici si divideranno il premio da 1,5 milioni di dollari, che sarà consegnato a Oslo il 10 dicembre.
Sajeva nuovo amministratore delegato pubblicità Mondadori
Angelo Sajeva sarà il nuovo amministratore delegato della divisione pubblicità del gruppo Arnoldo Mondadori. Sajeva assumerà l’incarico dal 5 novembre, subentrando a Eduardo Giliberti.
Informa Telecoms: banda larga passa dai dispostivi fissi a quelli mobili
Informa Telecoms & Media ha previsto che nel 2011 saranno più di un miliardo gli abbonati in tutto il mondo a un servizio di banda larga e che la maggioranza di questi utilizzerà un dispositivo mobile per collegarsi alla rete ad alta velocità
Finanziaria: serve più innovazione
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici chiede che nella Finanziaria ci sia una visione chiara del processo di modernizzazione dell’Italia. Alberto Tripi, a nome della Giunta, precisa che: “ Non occorrono più risorse, ma un coerente programma di misure sull’innovazione per avviare il cambiamento qualitativo del Paese “.
Inghilterra deve raddoppiare sull’innovazione
Il governo britannico dovrebbe raddoppiare il miliardo di sterline dedicato all’innovazione tecnologica per fare si che il paese rimanga competitivo, secondo di Tim Bradshaw, presidente della Confederazione dell’Industria Britannica (Cbi).
Tv dell’Europa occidentale verso il digitale
Informa Telecoms & Media ha previsto che la penetrazione delle tv digitali nelle case dell’Europa occidentale supererà la storica percentuale del 50% alla fine di quest’anno. Per l’anno 2012 l’istituto di ricerca ha previsto che saranno 135 milioni le abitazioni collegate a una tecnologia di questo tipo nella regione.
YouTube e Google Earth si uniscono per raccontare il globo con gli occhi degli internauti
Il colosso californiano Google ha deciso di unire le forze di due dei suoi fiori all’occhiello. Il motore di ricerca ha sviluppato una soluzione in grado di permettere agli internauti in visita sulle mappe di Google Earth di vedere i filmati di YouTube legati a quel particolare luogo.
Utili in rialzo per Infosys Technologies
Infosys Technologies, numero due indiano dei servizi informatici, ha rilevato un utile netto trimestre in crescita del 18%, a quota 11 miliardi di rupie (280 milioni di dollari) e ha aumentato le previsioni di crescita del suo fatturato per l’esercizio in corso.
Francia: il boxoffice fa flop
I primi 9 mesi dell’anno riservano una brutta sopresa per il settore della cinematografia francese: calano gli spettatori. In totale sono stati venduti 136,5 milioni di biglietti da gennaio a settembre con una flessione del 2,4%.
Aperta a Roma la XXI edizione di Eurovisioni
Si è aperta a Roma la XXI edizione di Eurovisioni , il Festival Internazionale di Cinema e Televisione che, da oltre venti anni, si occupa del mercato della televisione e del cinema europei.
Tar respinge ricorso wind su delibera Agcom fisso-mobile
Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione del provvedimento dell’Agcom relativamente ai nuovi servizi telefonici fisso-mobile di Vodafone e Telecom. La richiesta era stata presentata da Wind.