Apple blinda l’iPhone e si parla già di monopolio
Il vincolo fra il telefono cellulare della Apple, l’iPhone, e l’operatore di riferimento ha scatenato problemi in Francia, dove viene messo in discussione lo sbarco stesso dell’atteso dispositivo, e sta iniziando a causare problemi anche nello stato natale.
Electronics Arts acquisisce Vg Holding Coep.
Electronic Arts ha annunciato un accordo con Elevation Partners per acquisire VG Holding Corp., a sua volta proprietaria di BioWare Corp. e Pandemic Studios per 860 milioni di dollari. Tra i progetti di BioWare c’è Mass Effect, mentre Pandemic è concentrata nello sviluppo di Mercenaries 2. Le due aziende contano circa 800 impiegati divisi tra gli studi di Canada, Los Angeles, Austin e Australia.
Rinviata la vendita del gruppo ATV-Sabah
Il Fondo assicurativo deposito risparmi (TMSF) turco ha annunciato il rinvio al 5 dicembre della vendita del gruppo mediatico nazionale ATV-Sabah. La cessione prevista inizialmente per il 7 novembre sarebbe slittata a causa di richieste dai partecipanti alla gara e della festività di Eid al-Fitr. Secondo alcune voci il TMSF ha ritardato invece la cessione perché non ha ancora raggiunto un accordo con gli azionisti minori.
Il boss di Joost parla del futuro della tv
Mike Volpi (nella foto), numero uno di Joost , non ha dubbi: gli utenti, davanti alla possibilità di scelta, preferiscono la web tv. Più scelta significa anche cambiare le abitudini dei telespetatori.
Milano: al parco Sempione si naviga gratis
È partito il progetto “ Wireless Castle ”, che garantisce all’area del parco Sempione di Milano la connessione gratuita e senza fili al web, con la collaborazione di Intel e Guglielmo. Per usufruire del servizio è necessario recarsi in uno dei quattro punti di distribuzione (Torre Branca, Triennale, Acquario e Biblioteca Monte Tordo) e ritirare la ‘scratch card’
Live Nation offre 120 mln di dollari a Madonna
Offerta di 85 milioni di euro per lasciare la Warner Bros. e cambiare etichetta musicale. Madonna stupisce sempre, anche quando si parla di contratti e non delle sue performance musicali. Il Wall Street Journal rivela che la Live Nation starebbe negoziando un colossale contratto, 120 milioni di dollari, decennale con la pop star.
Straordinario aumento per l’utilizzo del servizio Iptv durante il 2007
Il numero di persone dedite all’utilizzo dei servizi Iptv (Internet Protocol Television) è cresciuto del 179% nei dodici mesi conclusisi il 30 giugno del 2007, ha reso noto l’istituto di ricerca Point Topic, a quota 8 milioni di persone connesse. La crescita è stata trascinata dall’Europa, con 5 milioni di abbonati all’Iptv a metà del 2007.
Fimi e M:Metrics: mercato della musica digitale stenta a decollare in Italia
In totale controtendenza con quello che accade nei mercati del resto del mondo, in Italia la vendita digitale di prodotti discografici è calata durante il primo semestre del 2007, andando a coprire solo il 7% del settore. Nel 2006 il mercato nazionale della musica digitale valeva 16,7 milioni di euro e nel primo semestre del 2007 è sceso a 7,6 milioni. A sottolinearlo sono state la Federazione Industria Musica Italiana ( Fimi ) e la società M:Metrics, durante il primo Mobile Music Forum.
Pronto? E’ lo spot che chiama!
Le campagne di marketing via sms e mms sono raddoppiate negli ultimi 12 mesi. Lo dimostra una ricerca indipendente condotta da Airwide Solutions su 50 compagnie telefoniche mobili. Nello studio viene messo in luce che il 28% delle compagnie ha già lanciato una campagna via sms e il 18% anche via mms.
Wimax: asta tosta
Entro una settimana ci sarà il bando di gara per 35 licenze, diversificate però a seconda nel territorio e della destinazione a determinati operatori. Base d’asta 45 milioni
eBay si butta nel sociale
Il numero uno delle aste online, un po’ in crisi, mette a punto nuovi servizi, sempre più orientati al social networking. eBay ha lanciato “ Neighborhoods ”, un sito che permette agli utenti di pubblicare foto, scrivere recensioni, offrire consigli e dare feedback sui prodotti in vendita sul sito di aste online.
In Olanda la spesa si paga col telefonino
Da sei mesi è in corso un test in un supermarket della catena C1000 nel quale si testa l’affidabilità del pagamento della spesa attraverso il telefono cellulare. Si tratta del primo esperimento del genere in Europa.