Panini e web: McDonald’s ci prova
McDonald’s vuole diventare il più esteso provider wireless di internet britannico. La catena di fast-food ha deciso di fornire connettività senza fili gratuita a tutti i clienti che entreranno nei ristoranti della sua catena.
Jajah ed eBay alla guerra del tasto
Jajah ha introdotto una nuova funzionalità per il suo software di telefonia, il tasto “Jajah” per inserire un link all’interno di pagine web con il quale è possibile essere chiamati senza dover rendere pubblico il proprio numero di telefono. La società suggeriva un suo utilizzo all’interno delle aste di eBay , ma il sito di aste online più usato al mondo ne ha vietato formalmente il suo utilizzo.
Galileo: Esa, “Non decidere danneggia l’Europa”
Per il direttore dell’European Space Agency (ESA), Jean Jacques Dordain, la decisione sul progetto Galileo, il sistema di navigazione europeo, non può aspettare la fine del 2008. Inoltre, la decisione circa il progetto europeo di navigazione satellitare non può mettere a repentaglio il consiglio ministeriale dell’Esa previsto per novembre 2008.
I consumatori passano prima da internet
Una ricerca di A Razorfish ha sottolineato lo stretto rapporto che intercorre fra le scelte dei consumatori e le pagine del web . Il sondaggio ha chiamato in causa 500 consumatori di varia estrazione sociale e demografica negli Stati Uniti e ha rilevato che il 70% di legge regolarmente blog su internet.
DoCoMo lancia il Fitness Phone
L’operatore giapponese NTT DoCoMo ha sviluppato il Fitness Phone, telefono cellulare in grado di aiutare l’utente a occuparsi della propria salute fisica.
Warner Video si accorda con Charlie Brown
La Warner Home Video ha concluso un accordo con la United Media, la Charles M. Schulz Creative Associates, e la Lee Mendelson Film Productions per la distribuzione mondiale dei cartoni animati ispirati ai Peanuts.
Francia: revival delle cabine telefoniche
Nell’era dei dispositivi mobili, le vecchie cabine telefoniche provano a non dare definitivamente forfait. In Francia sono nove milioni gli abitanti ad avere usato questo canale di comunicazione almeno una volta durante l’anno 2006.
Antitrust: Ue, Intel chiede una proroga
Intel ha chiesto altro tempo per rispondere alla accuse sulla concorrenza della Commissione europea. Lo ha riferito un funzionario Ue: “Abbiamo ricevuto una richiesta per una estensione da parte di Intel ed è ancora in esame”
Norvegia: blocco al gioco d’azzardo online
Il governo norvegese sta pianificando un intervento che blocchi i siti web di gioco d’azzardo, come previsto negli Stati Uniti dall’Unlawful Internet Gambling Enforcement Act (Uiega).
Cinema: film indipendenti, insieme Sundance e Time Warner
Il Sundance Institute e Time Warner stanno collaborando per la creazione di un fondo di sostegno per registi e sceneggiatori indipendenti.
Social network: Facebook spopola fra gli studenti
Brutto colpo per MySpace. Il re incontrastato del social network, fino a pochi mesi fa, sta perdendo i favori di una delle fasce d’età più interessanti per il settore.
Hd: convince in qualità, non in programmazione
La televisione ad alta definizione (hd) sta ottenendo maggiori consensi per ciò che concerne la qualità dell’immagine rispetto alla programmazione che propone, ha rilevato un sondaggio di Nielsen Media Research.