comScore: e-commerce anima del Web 2.0
Gli utenti statunitensi del Web 2.0 spendono circa 27 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2007 secondo i dati di un report comScore. Il traffico generato dai social network è salito del 33% a 28 milioni di visitatori unici.
Telefonica e Yahoo! insieme sui cellulari
Accordo ad ampio raggio tra Yahoo! e l’operatore di telefonia mobile O2, controllato dalla spagnola Telefonica. Il primo passo è l ’utilizzo del motore di ricerca Yahoo Engine sui cellulari gestiti dalla rete del gigante delle Telco, che ha circa 100 milioni di clienti in giro per il mondo.
Chip in crescita del 4,5% ad agosto
L’Associazione dell’Industria dei Semiconduttori (SIA) ha annunciato che nel mese di agosto le vendite mondiali di semiconduttori sono cresciute del 4,5%, raggiungendo la cifra di 21,6 miliardi di dollari. A trainare le vendite la richiesta di memorie flash del tipo Nand.
Gestione dei soldi passa da internet
Un sondaggio di Nielsen//NetRatings con milanofinanza.it, corriere.it e repubblica.it ha reso noto un incremento del 150% dei clienti attivi online delle banche tra il 2003 e il 2006, a toccare quota 4,5 milioni.
Cbs lancia studio per contenuti interattivi
L’emittente tv Usa Cbs ha lanciato EyeLab, uno studio di produzione per la creazione di contenuti dedicati alla piattaforma interattiva Cbs. I nuovi contenuti video saranno prodotti dagli utenti e dai produttori Cbs e distribuiti attraverso la rete Cbs Audience.
Più Europa per Google
L’azienda di Mountain View sogna il Vecchio continente. Google vorrebbe aumentare di almeno un terzo i propri dipendenti con particolare attenzione per l’Europa dove intende creare un nuovo centro di ricerca e sviluppo attraverso l’assunzione di migliaia di ingegneri.
Le guide Lonely Planet sono della Bbc
La britannica Bbc Worldwide, braccio commerciale della tv di stato British Broadcasting Corporation, ha annunciato di aver acquistato il pacchetto di maggioranza della Lonely Planet, casa editrice di viaggi australiana. Il prezzo non è stato reso noto.
Parigi val bene un wi-fi
La rete di hotspot wi-fi gratuiti di Parigi ha preso ufficialmente il via nei giorni scorsi. L’iniziativa Paris Wi-Fi , realizzata dal Municipio della capitale francese e dalla Regione Île de France, prevede la connessione gratuita per chiunque per tutta la giornata. La disponibilità dei collegamenti varia in base agli orari dei siti municipali attrezzati.
La British Library passa al digitale
Libri del 18esimo e 19esimo secolo, fuori stampa, saranno digitalizzati e resi disponibili al pubblico della British Library grazie a internet. In tutto, i volumi sono più di 100mila.
Nokia si concentra sulle mappe digitali
Il produttore di cellulari finlandese Nokia sta vivendo un periodo di grande interesse sul fronte delle mappe digitali e ha manifestato l’intenzione di acquistare l’editore di software di navigazione Navteq.
3Com acquistato da Bain Capital e Huawei
Il fornitore di reti americano 3Com è stato acquistato dal gruppo di private equity Bain Capital Partners per una cifra pari a 2,2 miliardi di dollari. La società cinese Huawei Technologies si è aggiudicata una quota minoritaria del gruppo statunitense, pari al 20%.
Adobe acquista il produttore di Buzzword
Adobe Systems ha manifestato l’intenzione di acquisire Virtual Ubiquity, produttore dell’elaboratore di testi Buzzword, per sostenere la competizione nel settore di Microsoft e Google.