Censura: il regime spegne il web in Birmania
I generali al potere in Myanmar, ex Birmania, hanno reso impossibile oggi l’accesso pubblico a internet per impedire la circolazione di video, foto e informazioni sulla repressione delle più grandi proteste avvenute negli ultimi vent’anni contro il regime militare al potere.
Microsoft prolunga le vendite di XP
La compagnia di Bill Gates ha annunciato di voler continuare a vendere il sistema operativo Windows XP fino alla fine di giugno 2008, rinviando così la transizione verso il nuovo Windows Vista di cinque mesi.
Web conquistato dagli utenti
I contenuti generati dagli utenti (Cgm) sono diventati parte del mercato di massa grazie a una percentuale di internauti compresa fra il 46% e l’83% che ne produce almeno uno al mese. La percentuale varia in base alla fascia d’età o geografica, ha specificato Gartner.
Commissione europea apre consultazione online
La Commissione europea ha aperto una consultazione online sul multilinguismo che presenta anche una sezione, sul sito del commissario Leonard Orban, “Dite la vostra” per permettere ai cittadini di esprimere la propria opinione.
Ofcom multa Gmtv per 4 milioni di dollari
Il regolatore britannico dei media Ofcom ha multato l’emittente Gmtv per 4 milioni di dollari per “continue e sistematiche frodi” all’interno di una concorso telefonico.
Usa: tv digitale, EchoStar acquista Sling Media
EchoStar Communications festeggia l’ accordo raggiunto dalla società per l’acquisizione della Sling Media Inc., per un valore di 380 milioni di dollari in denaro e opzioni.
Media e minori: arriva un nuovo codice
E’ tempo di un nuovo codice per la protezione dei minori, che prenda quanto di buono fatto dal precedente e che riesca a stare al passo con gli sviluppi delle tecnologie, soprattutto internet. Lo chiede il ministro Gentiloni.
Google prepara il lancio di My World
Quando a Mountain View si progetta qualcosa di nuovo si scatena sempre un interesse morboso da parte della stampa e degli affezionati ai piani di sviluppo della “grande G”. In questo caso i rumors portano a un test, che coinvolge gli studenti dell’ Arizona State University e che riguarda un un mix di social networking, modellazione 3D e di videogiochi. Il progetto si chiama My World e dovrebbe fare concorrenza a Second Life.
Gartner invita il governo britannico al rispetto dell’ambiente nell’It
Mentre i partiti politici britannici si attivano per convincere privati e aziende delle loro credenziali ambientaliste, Gartner ha richiamato l’attenzione del governo sulla necessita di prendere una posizione sul rispetto dell’ambiente da parte del settore dell’information technology.
Roma si prepara ad accogliere il suo festival internazionale del cinema
Centosessantasette titoli, 24 tra omaggi e incontri con registi, autori e scrittori, 15 video, 12 progetti internazionali e 14 opere prime nella sezione New Cinema Network, 14 film in concorso, 9 premi ufficiali, 16 premi ospitati, 18 nazionalità rappresentate, 15 anteprime mondiali, 10 attori premi Oscar, 8 concerti, 5 mostre.
Arrivederci a Rio
Il rispetto dei diritti universali passa dallo sviluppo della rete digitale. Il web come bene pubblico e diritto fondamentale per la conoscenza. Ma dopo le parole servono fatti
Scacco matto alla censura
Non basta reprimere e allontanare i giornalisti stranieri, la comunità internazionale sa bene cosa accade nel Myanmar. Anche le rivolte contro i dittatori conoscono una nuova era, più tecnologica e multimediale. Lo dimostrano i drammatici fatti del Myanmar, dove la polizia reprime uccidendo monaci buddisti, giornalisti e reporter stranieri.