Francia: nasce la federazione delle Telco
Tavola rotonda in Francia tra gli operatori della telefonia mobile, i provider di internet, le associazioni dei consumatori e due esponenti del governo transalpino.
Roma: si avvicina il festival Eurovisioni
La capitale si sta preparando a ospitare la 21esima edizione di “ Eurovisioni: Festival Internazionale di cinema e tv ” che avrà luogo dal 14 al 18 ottobre. La manifestazione, nata nel 1987 presenterà il meglio dei film tv in sei paesi europei.
Si raffredda l’interesse europeo per la televisione sui telefoni cellulari
Brutte notizie per gli operatori di casa nostra, pionieri dell’offerta della tv mobile. Un’analisi di Gartner ha rilevato un raffreddamento dell’entusiasmo degli europei per la visione di contenuti sui piccoli schermi dei telefoni cellulari. Solo il 5% dei cittadini del Vecchio Continente si è detto interessato alla possibilità di guardare programmi televisivi o video sul suo telefono cellulare nel corso dei prossimi dodici mesi.
Autorità Comunicazioni europee sulla separazione funzionale delle reti tlc
La questione della separazione funzionale delle reti di telecomunicazione in generale e, per l’Italia, l’apertura della rete Telecom, oltre a essere all’ordine del giorno dell’incontro tra il presidente dell’Autorità per le Comunicazioni, Corrado Calabrò, e la commissaria Ue, Viviane Reding, previsto per il 16 ottobre, sarà al centro anche del convegno che si svolgerà il 18 e 19 ottobre, organizzato dall’Agcom.
Microsoft vicino alle quote di Facebook
La battaglia per aggiudicarsi un ruolo di rilievo nella gestione della pubblicità online si inasprisce di giorno in giorno e il colosso Google sembra per ora inattaccabile.
Garante per la privacy blinda i dati personali relativi al traffico telefonico e telematico
I dati di traffico telefonico e telematico, gli sms, gli mms, gli indirizzi email e la localizzazione dei cellulari sono molto delicati e fondamentali per ricostruire le relazioni interpersonali dei cittadini italiani e per questo devono essere blindati.
Telefonia: Vivo vince 13 licenze in Brasile
L’operatore di telefonia mobile brasiliano Vivo Participacoes, joint venture tra la spagnola Telefonica Moviles e Portugal Telecom, ha acquistato 13 nuove licenze nella regione verdeoro, guadagnando così una copertura nazionale del quinto mercato al mondo di telefonia mobile.
Amazon rinnova la sfida a iTunes senza Drm
Amazon ha presentato la sua ultima offerta sviluppata per contrastare lo strapotere di iTunes nel settore della vendita legale di musica digitale. Amazon Mp3, questo il nome del servizio, consiste in un catalogo di 2 milioni di brani disponibili per il download a pagamento e liberi dalla protezione Drm.
MySpace e Facebook: accoppiata vincente
Sono acerrimi rivali alla caccia dell’ultimo profilo, ma nell’ultima analisi di Nielsen//NetRatings danzano a braccetto nelle preferenze degli internauti più giovani e se presi in coppia regalano più accessi l’uno all’altro.
Gb: tv online a quota 181 milioni nel 2011
L’istituto di ricerca Screen Digest ha stilato una previsione sul futuro della mercato della tv online in Gran Bretagna, ipotizzando entrate annuali del settore pari a 181 milioni di sterline nel 2011.
At&t rinvigorisce la sua rete mobile 3G
At&t, operatore statunitense balzato agli onori delle cronache dopo l’accordo in esclusiva con Apple per il collegamento mobile dell’iPhone, ha previsto per le prossime settimane un miglioramento delle prestazioni della sua rete di telefonia mobile negli Stati Uniti.
Parlamento Ue lancia premio cinematografico
I parlamentari dell’Unione europea hanno sviluppato un’iniziativa che mette a stretto contatto cinema e politica. I politici Ue entreranno attivamente nel settore cinematografico con il nuovo concorso Prix Lux.