Motori di ricerca attivi sotto l’ombrellone
Agosto è agosto per tutti ma non per i motori di ricerca. Hitwise e Nielsen/NetRatings hanno monitorato l’attività dei tre motori di ricerca più attivi mettendo a confronto i due punti di vista.
Plio organizza la terza conferenza italiana di OpenOffice.org
Avrà luogo a Firenze dal 26 al 29 ottobre, la terza conferenza italiana di OpenOffice.org organizzata dall’associazione Plio. La conferenza sarà divisa in due parti.
Poca sicurezza nell’e-commerce
L’altra faccia della medaglia. Così si potrebbe definire l’analisi tracciata da Harris Interactive sulla situazione dell’e-commerce che evidenza gli aspetti negativi degli acquisti in rete.
Google chiede a Ue autorizzazione acquisizione DoubleClick
L’azienda che controlla il motore di ricerca più utilizzato al mondo chiederà alla Commissione europea l’autorizzazione per acquistare il rivale DoubleClick per 3,1 miliardi di dollari.
Acer si aggiudica Packard Bell
Il presidente di Acer Gianfranco Lanci ha detto che l’azienda ha intenzione di acquisire Packard Bell tramite Gateway, azienda passata sotto il controllo del produttore di pc di Taiwan recentemente attraverso un’operazione del valore di 710 milioni di dollari.
Si avvicina il primo ciak italiano di Spike Lee
Partiranno il 15 ottobre le riprese di “Miracolo di Sant’Anna”, il primo film ‘italiano’ di Spike Lee. La pellicola, dal budget di 45 milioni di dollari, è tratta dal romanzo di James Mc Bride.
Parte l’attività della commissione Open Source
Sono ufficialmente iniziati i lavori della commissione Open Source relativa ai programmi con software a codice sorgente aperto, prevista da un decreto del ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pa, Luigi Nicolais.
Nasce un portale di ricerca per gli studenti
Un motore di ricerca dedicato al mondo della scuola che, grazie a un’innovazione di Google, offra a docenti e studenti uno strumento di lavoro gratuito, rapido e informato: è l’idea che sta dietro allo sviluppo di Educity , l’enciclopedia dei saperi sul web.
Wikipedia tedesca sperimenta nuovi controlli
Novità in vista per Wikipedia: la popolare enciclopedia online, redatta con contributi spontanei, sarà sottoposta a un sistema di controlli più rigidi, così da omettere imprecisioni, errori e contenuti volutamente fasi o diffamatori.
Unione delle province italiane interessata al Wimax
L’Unione delle province italiane ha chiesto, per voce del suo presidente Fabio Melilli, al ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni di intraprendere tutte le azioni possibili per estendere la banda larga a tutto il territorio nazionale, sapendo che le province sono pronte a impegnare risorse in tal senso.
Utile netto Oracle in rialzo sopra le attese
Oracle ha registrato per il suo primo trimestre un utile netto di 840 milioni di dollari, in crescita rispetto ai 670 milioni dell’anno precedente. Il periodo ha assistito anche a una crescita del fatturato del terzo produttore al mondo di software, che è salito a 4,53 miliardi.
Franceschini: programmi di informazioni liberi dall’Auditel
Bisognerebbe escludere i programmi televisivi di informazione dalle rilevazioni Auditel. Ad affermarlo è il capogruppo dell’Ulivo alla Camera Dario Franceschini.