In Marocco il cellulare conquista metà della popolazione
Il 52% della popolazione marocchina usa un telefono cellulare. Lo rivela uno studio dell’Agenzia Nazionale di Regolamentazione delle Telecomunicazioni (Anrt) per il 2006. I clienti Gsm sono 16 milioni (+29% rispetto al 2005).
Stati Uniti: Mgm lancia canale Hd su DirecTv
Metro-Goldwyn-Mayer Studios (Mgm) ha annunciato il lancio del suo primo canale negli Stati Uniti in alta definizione, Mgm Hd, su DirecTv. Mgm raggiunge al momento 120 paesi del mondo.
Eutelsat mostra interesse per Galileo
L’operatore satellitare Eutelsat ha intenzione di acquistare una partecipazione all’interno del sistema di geolocalizzazione satellitare europeo Galileo. A dare la notizia è stato Giuliano Berretta, presidente del gruppo, come riportato dal quotidiano “Handelsblatt”
Ue: approvati i 3,4 miliardi di euro per Galileo
La Commissione Ue ha deciso di stanziare 3,4 miliardi di euro dal bilancio europeo per salvare il proprio sistema di navigazione satellitare Galileo. Il finanziamento intende sanare il buco lasciato nel progetto dopo che il consorzio privato che si era aggiudicato il programma si era rifiutato di finanziarlo.
Motore di ricerca Baidu supera Google in Cina
Esiste un posto nel mondo in Google deve abbassare la testa nei confronti di un rivale: la Cina. Il motore di ricerca Baidu.com ha infatti aumento la sua quota mercato all’interno delle maggiori città cinesi.
Rai: Petruccioli, “Piano industriale ed editoriale sono punti urgenti”
Questa la proposta avanzata dal presidente della Rai, Claudio Petruccioli, che propone al Cda dell’azienda un “ciclo di riflessioni e discussioni” che venga avviato con la riunione del 3 ottobre prossimo.
Per Greenpeace aziende più verdi
L’associazione ha pubblicato la quinta edizione dell’ Ecoguida ai prodotti elettronici verdi . Secondo Greenpeace, a un anno dal lancio della prima guida, le aziende hanno fatto grandi progressi. “Le compagnie – spiega Greenpeace – sono ora in competizione per essere le prime a diventare verdi eliminando sostanze pericolose, ritirando e riciclando i prodotti in maniera responsabile”.
A Roma si parla di diritti di internet
Si terrà a Roma il 27 settembre il Forum internazionale sui diritti di internet (“Dialogue Forum on Internet Rights”) organizzato dal Governo italiano su iniziativa del ministro per le Riforme e le Innovazioni nella P.A. Luigi Nicolais e del Sottosegretario Beatrice Magnolfi.
MtvNi lancia canale paneuropeo hd nel 2008
Mtv Networks International (MtvNi) si sta preparando al lancio del primo canale paneuropeo in alta definizione nel 2008. Il canale sarà caratterizzato da contenuti musicali in lingua inglese e da programmi per bambini.
Mozilla punta su Thunderbird con 3 milioni
La Mozilla Foundation ha deciso di dare un’ulteriore chance al suo sistema di messaggeria elettronica Thunderbird creando una società ad hoc dal nome in codice Mailco. Sul piatto un investimento di tre milioni di dollari.
Germania: l’iPhone con T-Mobile dal 9 novembre
T-Mobile, operatore di telefonia mobile controllato da Deutsche Telekom, ha annunciato di aver vinto l’accordo per vendere l’iPhone di Apple. Sarà in vendita a 399 euro, come già anticipato settimana scorsa.
MySpace sviluppa sistema pubblicitario basato su profili
Il sito di social-network MySpace ha deciso di capitalizzare i numerosi profili registrati ai fini pubblicitari. Il gruppo ha sviluppato un sistema che suddivida le peculiarità e le caratteristiche dei suoi 110 milioni di profili in modo da renderli terreno fertile per una comunicazione pubblicitaria mirata.