Screen Digest: convivenza forzata per Blu-ray e Hd Dvd
L’istituto di ricerca Screen Digest ha analizzato la situazione odierna del mercato dei video ad alta definizione. Al momento il formato Blu-ray ha venduto più unità del rivale Hd Dvd, ma in futuro i due formati dovrebbero proseguire a braccetto.
Sfida aperta a Microsoft, c’è anche Ibm
Ibm annuncia l’intenzione di offrire software gratuiti unendosi a un crescente gruppo di società che, con applicazioni gratis, sfidano i prodotti della linea Office di Microsoft. L’annuncio dopo l’ accordo con il team di Openoffice.org.
Le emoticons spengono 25 candeline
Sono diventate ormai parte del linguaggio comune, informale e non, ma forse non tutti sanno che la loro nascita risale addirittura a 25 anni fa. Era il 19 settembre del 1982 quando il professore Scott E. Fahlman dell’Università Carnegie
Fimalac strizza l’occhio a tutta l’Europa per aggiudicarsi Les Echos
Marc Ladreit de Lacharrière, presidente di Fimalac, ha affermato in un’intervista al “Financial Times” di essere intenzionato e disposto a collaborare con altri editori finanziari europei qualora l’acquisto di “Les Echos” dovesse andare a buon fine.
Gli abbonati Sky premiano il cinema
Sono stati assegnati i premi della terza edizione di Sky al cinema. Le pellicole trasmesse dalla piattaforma televisiva tra giugno 2006 e giugno 2007 sono state votate da un campione di 800 abbonati tramite un’indagine condotta dalla Ispo.
Google affina i suoi servizi Apps e AdSense
Il motore di ricerca Google ha ultimato alcune modifiche a due dei suoi servizi più gettonati dal pubblico della rete: AdSense e Apps. Il servizio di pubblicità online AdSense sarà ora disponibile anche per la creazione di messaggi pubblicitari visualizzabili tramite i telefoni cellulari capaci di connettersi alla rete.
Finanziatori di Facebook a caccia di idee
L’azienda proprietaria del sito di social network Facebook ha annunciato che i finanziatori che la sostengono hanno creato un fondo di circa 7 di dollari per concedere incentivi economici ad aziende che si impegnano a inventare nuove applicazioni per il portale.
Budget dell’Unione europea a disposizione di Galileo
La Commissione europea ha lanciato una nuova proposta per la copertura dei fondi necessari allo sviluppo del travagliato sistema Gps europeo: Galileo. L’Ue ha proposto un contributo di 2,4 miliardi di euro proveniente dal budget comunitario.
Gb: l’iPhone sarà un’esclusiva O2
L’iPhone arriva in Gran Bretagna a partire dal prossimo 9 novembre e sarà distribuito dall’operatore mobile O2. Cupertino si intascherà il 40% dei ricavi delle vendite del melafonino. Unica certezza: non sarà un cellulare 3G, ma solo la riproposizione di quello già in commercio negli Usa. Costerà 269 sterline (circa 390 euro).
Il New York Times sul web è gratis grazie alla pubblicità
L’editore del quotidiano statunitense ha fatto marcia indietro e ha deciso di rendere gratuito l’accesso al suo sito a partire da mercoledì 19 settembre. L’obiettivo è attirare un maggior numero di visitatori e quindi maggiori entrate pubblicitarie che andranno a compensare la perdita di ricavi dovuta a abbonamenti.
E-LEZIONI: SPAGNA, chi sfida Zapatero?
Chi vuole sfidare Zapatero e diventare premier spagnolo? Da oggi si può giocare a fare i candidati politici sul sito The Big President, che promette di trovare il prossimo inquilino della Moncloa, la sede del governo iberico.
Stati Uniti sostengono Microsoft contro decisione Ue
Microsoft può contare su un alleato d’eccezione dopo aver ricevuto la sentenza di condanna emessa dalla Corte europea di giustizia. A indignarsi al fianco di Bill Gates per la multa di 497 milioni di euro imposta al colosso informatico, è l’amministrazione degli Stati Uniti