India: cellulari vietati ai minori di 16 anni
Lo stato indiano di Karnataka ha deciso di vietare l’utilizzo e la vendita dei telefoni cellulari ai giovani che non hanno ancora compiuto 16 anni. In questo modo vuole preservare il loro organismo dai pericoli delle onde elettromagnetiche emanate dai telefonini.
Webradio francesi cercano via della legalità
Le radio via internet francesi si stanno attivando per operare sul web nella completa legalità. A marzo scorso risale un primo accordo fra l’associazione nazionale delle webradio, che raggruppa 180 membri, la Scpp (produttori fonografici) e la Sppf (produttori dei fonoprogrammi in Francia)
Cinema russo raddoppia nei prossimi 5 anni
I botteghini cinematografici russi raddoppieranno nei prossimi cinque anni, con il raggiungimento di quota 850 milioni di dollari nel 2011, secondo Dodona Research.
Samsung e Toshiba nei guai per memorie flash
La giustizia americana sta facendo luce su un possibile caso di mancato rispetto della concorrenza dei prezzi nel settore delle memorie flash. A finire nel mirino della giustizia i due colossi del settore Samsung e Toshiba.
Germania: ok al “cartello” per il Dvb-h
L’antitrust tedesca ha approvato il piano presentato dagli operatori di telefonia mobile T-Mobile , O2 e Vodafone per creare una piattaforma tecnologica condivisa per portare la tv sui cellulari in Germania.
SpiralFrog: musica online ma con i drm
Svolta digitale in corso per Universal Music e Emi Music: da domenica è online SpiralFrog, musica sul web gratuita disponibile, per ora, solo negli Stati Uniti e in Canada. Il catalogo è di 770mila brani musicali.
College Usa inaugura corso su YouTube
“Imparare da YouTube” per esplorare il ruolo del popolare sito di video-sharing, è l’obiettivo prefissatosi da un corso del Pitzer College statunitense. Gli studenti del corso, come spiegato dalla professoressa Alexandra Juhasz, sono incoraggiati a postare video e a commentare i contenuti provenienti da tutte le parti del mondo e approdati su YouTube.
Muccino e Smith ancora insieme
Squadra che vince non si cambia: Gabriele Muccino torna a girare con l’attore statunitense Will Smith. I due avevano già collaborato per il film ‘La ricerca della felicità’ (nomination all’Oscar per Smith).
Intel pensa all’animazione e compra Havok
Intel Corporation ha annunciato l’acquisto di Havok, società operativa nella programmazione e nell’animazione digitale fotorealistica degli oggetti.
Niente Google in Iran
Le autorità iraniane hanno bloccato oggi l’accesso al motore di ricerca Google, al servizio di posta elettronica GMail e ad altri siti stranieri nell’ambito di un’operazione per fermare contenuti ritenuti offensivi. Lo riporta l’agenzia di stampa Mehr.
E-LEZIONI: USA2008, Rudy tira le orecchie a Hillary
Rudolph Giuliani ha sempre evitato un’esposizione sul web per lanciare la candidatura alle primarie di partito dei Repubblicani in vista della Casa Bianca. Ma ora ci ha preso gusto con il “video game”: la prima vittima è la signora Clinton.
L’Europa vede avvicinarsi l’iPhone
Il telefono cellulare della Apple, l’attesissimo iPhone, è sempre più vicino all’Europa ma, è bene aggiungerlo subito, l’Italia è per ora esclusa dallo sbarco. Dopo l’annuncio del raggiungimento dell’accordo con T-Mobile per la versione tedesca del melafonino, sono i francesi a cantare vittoria.