Gli Emmy celebrano (in parte) i Sopranos
I protagonisti della serie, che si è chiusa con la sesta stagione a giugno sull’emittente Hbo, sono stati al centro dell’attenzione per tutta la serata, nonostante non siano riusciti a portare a casa nessuno dei sei premi per la recitazione per i quali erano stati candidati.
Giappone non è pronto per passaggio a digitale
Più di 600mila case situate in zone periferiche del Giappone potrebbero non ricevere il segnale digitale terrestre che nel 2011 è destinato a rimpiazzare definitivamente quello analogico, ha reso noto il ministro delle Comunicazioni del Sol Levante.
Deutsche Telekom compra SunCom Wireless
T-Mobile Usa, la divisione di telefonia mobile statunitense controllata da Deutsche Telekom, ha annunciato l’acquisizione di SunCom Wireless Holdings. L’operazione vale circa 1,15 miliardi di euro.
Yahoo si butta nel social network
Si chiama Mash la nuova proposta di social network targata Yahoo!. Il sito per ora è in versione beta ed è solo su invito. Si tratta di “un nuovo approccio ai profili online” spiega Will Aldrich a capo del team Y!Mash.
Repubblica ceca difende la tv analogica
Radiokomunikace, società che gestisce in Repubblica ceca i servizi di trasmissione del segnale tv, ha chiesto che la trasmissione in modalità analogica rimanga in funzione sino almeno al 2012 e preferibilmente sino al 2014.
Per Nokia più pubblicità su cellulari
Il produttore finlandese di telefonini ha annunciato l’acquisizione di Enpocket , società statunitense specializzata in pubblicità sui cellulari. Non sono stati svelati i particolari dell’operazione.
Buon compleanno Google
Nella settimana dei decimi compleanni, da pochi giorni è passato quello di Mtv, anche il colosso dei motori di ricerca Google spegne le candeline. I due studenti 24enni dell’Università di Stanford Larry Page e Sergey Brin hanno dato alla luce il loro fortunato motore di ricerca il 15 settembre del 1997 e costituito la società Google l’anno successivo.
Unione europea conferma la condanna a Microsoft per 497 milioni di euro
Oggi era il giorno tanto atteso: l’intoccabile colosso Microsoft sotto la lente dell’Unione europea per il ricorso presentato in seguito all’accusa per abuso di posizione dominante. Il tribunale europeo ha confermato la condanna emessa dalla Commissione europea nel 2004.
Televisione britannica guarda verso il futuro
Le emittenti televisive britanniche si devono adattare ai valori democratici della nuova società del web, è quanto emerso durante la Royal Television Society convention tenutasi a Cambridge.
Nuova era nelle telecomunicazioni: i cellulari superano i telefoni fissi
Gli Usa stanno vivendo il completamento di quella che si può definire una nuova era nelle telecomunicazioni: il numero di telefoni cellulari per abitazione ha superato il numero delle linee fisse per abitazione, secondo Mediamark Research (Mri).
Prince contro YouTube, eBay e Pirate Bay
Il duello è sempre stato fra case discografiche e pirateria online, gli artisti si sono limitati a prendere ciò di buono che la rete può offrire con lanci di album sul web e altre iniziative. L’outsider di questa situazione è Prince che ha dichiarato guerra a YouTube, eBay e Pirate Bay.
Governo della Malaysia svela i piani per 2008
Il Governo della Malaysia ha annunciato il budget per il prossimo anno, sottolineando l’intenzione di rendere più competitivo il paese aumentando il capitale umano e promuovendo l’adozione dalla banda larga.