Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Web e chiesa sempre più vicini

Web e chiesa sempre più vicini

Sfruttare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie informatiche come il web 2.0, ma “sempre nella chiave del progetto evangelico”, sarà l’argomento di discussione nella decima riunione continentale della Rete informatica della Chiesa in America Latina, la Riial.

leggi tutto
Ue promuove cinema euro-arabo

Ue promuove cinema euro-arabo

Dopo il tour di questa estate che ha portato migliaia di appassionati nei cinema d’Olanda, Caravan, il progetto finanziato dall’Unione europea che ha promosso la diffusione in Europa di 11 film euro-arabi, ha in programma una nuova serie di appuntamenti fra settembre e ottobre.

leggi tutto
Sony: quattro nuovi modelli di masterizzatori

Sony: quattro nuovi modelli di masterizzatori

Sony ha annunciato che lancerà a novembre in Giappone quattro nuovi modelli di masterizzatori per i nuovi dischi ad alta definizione Blue-ray. Si tratta dell’ennesima mossa per conquistarsi una fetta di mercato maggiore del rivale più accreditato Hd-Dvd.

leggi tutto
Cellulare: ridotti i rischi

Cellulare: ridotti i rischi

I telefoni cellulari non sono pericolosi per la salute a breve termine, e questa è la buona notizia. Quella cattiva è che è ancora presto per poter dire che non causano cancro al cervello o che non sono più nocivi per i bambini. Le due conclusioni sono arrivate in seguito a una ricerca operata nel Regno Unito all’interno del Mobile Telecommunications and Health Research Programme.

leggi tutto
Gb: 2 mln di articoli Wikipedia

Gb: 2 mln di articoli Wikipedia

Wikipedia ha raggiunto quota due milioni di articoli pubblicati nella versione in lingua inglese della famosa enciclopedia online. La storica quota è stata toccata il 10 settembre con un articolo scritto a proposito di “El Hormiguero”, famoso programma tv spagnolo.

leggi tutto
Ricerca: filtri web cinesi non impenetrabili

Ricerca: filtri web cinesi non impenetrabili

I filtri applicati alla rete internet dal governo cinese, fra i più attivi nell’applicare la censura dei contenuti internet ritenuti pericolosi e sovversivi, sembrano non essere così infallibili, secondo quanto ha rivelato uno studio statunitense.

leggi tutto