Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

New York smista i taxi online

New York smista i taxi online

Taxi cari e introvabili? Da New York arriva una proposta: un sito web attraverso il quale mettersi d’accordo e organizzarsi per dividere una delle “auto gialle” della Grande Mela.

leggi tutto
Google: grossi guai in Australia

Google: grossi guai in Australia

Google è stato accusato dall’Australian Consumer Competition Commission (Accc) di aver venduto a prezzi consistenti i migliori posizionamenti all’interno del proprio motore di ricerca.

leggi tutto
Infineon intende ridurre la quota in Qimonda

Infineon intende ridurre la quota in Qimonda

Infineon ha reso nota l’intenzione di abbassare la sua quota nella controllata Qimonda, specializzata nei chip di memoria, sia cedendo parte degli Ads-American Depositary Shares detenuti che attraverso l’emissione di obbligazioni scambiabili in titoli Qimonda.

leggi tutto
Repubblica si rinnova e raddoppia

Repubblica si rinnova e raddoppia

Dal 19 settembre il quotidiano diretto da Ezio Mauro sarà in edicola rinnovato. Offrirà ai lettori R2, un giornale all’interno del giornale. La novità è annunciata attraverso una pagina pubblicitaria sul quotidiano. R2 sarà uno spazio nuovo dedicato ai servizi, alle grandi inchieste, ai reportage.

leggi tutto
Ang Lee censurato in patria

Ang Lee censurato in patria

Il pubblico cinese vedrà una versione ‘corretta’ del film vincitore del Festival del cinema di Venezia, ‘Lust, caution’di Ang Lee. Dal film saranno eliminati trenta minuti che contengono scene sessuali esplicite o violente. Secondo Ang Lee, anche se la versione ‘accorciata’ del film è “ragionevole”, il pubblico cinese non dovrebbe sentirsi “a disagio” o essere scioccato dalla pellicola originale. 

leggi tutto