La lunga estate calda del cinema europeo
Che a qualcuno il cinema piacesse caldo era noto dai tempi di Marilyn Monroe, Jack Lemmon e Tony Curtis, ma per vedere cinque delle sei società della Motion Picture Association toccare il miliardo di dollari ai botteghini abbiamo dovuto attendere l’estate del 2007.
Gb: nasce il credito “quotidiano”
Il tabloid popolare britannico The Sun annuncia il lancio commerciale di una Mastercard prepagata per consentire ai suoi lettori “di combattere il crescente problema dei debiti”. La formula, come tutte le prepagate, permette di spendere solo i soldi caricati sulla carta.
E’ nato Yahoo: sta bene e pesa 3 chili!
Crescono gli affari per i siti di dating, quelli dove ci si conosce sul web e si cercano relazioni sentimentali. In Messico, per celebrare la loro unione , una coppia chiama il figlio ispirandosi alla loro storia su internet.
L’Europa riscopre la Francia televisiva
I produttori televisivi francesi ringraziano gli spettatori di tutta Europa per il trattamento riservatogli durante il 2006. Tv France International ha infatti evidenziato un 2006 particolarmente fruttuoso per le produzioni transalpine capaci di guadagnare 157 milioni di euro grazie alle proiezioni sugli schermi internazionali.
Francia: nasce la radio di solo sport
RTL lancerà in Francia il prossimo 8 ottobre, insieme al quotidiano sportivo L’Equipe , una nuova radio dal marchio “RTL L’Equipe”. Disponibile, in un primo tempo, solo su internet in attesa dell’assegnazione delle nuove frequenze per il digitale.
Google inarrivabile e inarrestabile
L’ennesima analisi sull’utilizzo dei motori di ricerca ha riconosciuto ancora una volta lo strapotere incontrastato di Google nel settore. XitiMonitor ha registrato il raggiungimento ad agosto del 90% delle ricerche degli internauti da parte di Google.
Warner Bros si lancia nel baby-social network
Mentre MySpace e Facebook consumano la loro lotta all’ultimo profilo, la Warner Bros ha deciso di lanciarsi all’esplorazione del mondo del social network formato bambino. Bugs Bunny, Titti e Silvestro e i Flinstones saranno i protagonisti del nuovo sito Warner, online dell’anno prossimo.
Metà del popolo britannico sceglie internet ad alta velocità
A maggio 2007 le abitazioni britanniche collegate a internet sono state 15,23 milioni, secondo i dati dell’Office of National Statistics del Regno Unito. Questo dato rappresenta il 61% delle abitazioni del paese, percentuale in crescita del 7% rispetto all’anno precedente.
Gb: videogiochi, arriva commissione anti violenza
Il governo del premier britannico Gordon Brown vuole vedere chiaro sui videogiochi e aggiornare le leggi esistenti per la tutela dei minori riguardo l’entertainment domestico. Nel mirino la violenza e la pornografia.
Telecom: dal Cda i dati del I semestre ‘07
L’utile netto di Telecom Italia ammonta a 1,5 miliardi di euro nel primo semestre 2007, in salita dello 0,3% rispetto al pari periodo dell’anno scorso. Lo annuncia la compagnia telefonica al termine del Cda, che ha analizzato i conti.
Cbs sperimenta la pubblicità “da leccare”
L’emittente televisiva Cbs spera che la sua nuova serie tv Cane faccia colpo anche sul palato dei suoi spettatori, lanciando una campagna pubblicitaria al gusto di mojito, famoso cocktail cubano.
Radio multimediali da Microsoft e Siemens
Microsoft e Siemens uniscono le forze per sviluppare una linea di prodotti di navigazione e intrattenimento per le automobili. L’obiettivo è rendere più facile l’interazione tra gadget elettronici come telefonini e lettori mp3 al sistema audio delle auto.