E-LEZIONI: USA 2008, Scende in campo Rudy
Rudolph Giuliani si cala, finalmente, nell’arena multimediale e mette online il suo sito ufficiale per sostenere la candidatura alle primarie del partito Repubblicano, in vista delle elezioni per la Casa Bianca nel 2008.
Reti robotiche: accordo italo-giapponese
Un accordo di collaborazione tra Comune di Peccioli , in provincia di Pisa, e il Network Robot Forum di Tokyo per lo sviluppo di nuove reti robotiche: è stato firmato due giorni fa, in occasione della visita di una delegazione del Nrf al Polo Sant’Anna Valdera di Pontedera, proseguita a Peccioli.
Cinema: Milano apre alle pellicole romene
Nell’anno dell’ingresso della Romania nell’Unione Europea, “ Milano Film Festival ” ed easyJet accolgono nel capoluogo lombardo il “Next Festival di Bucarest”, la più importante rassegna cinematografica indipendente rumena.
Semestre a gonfie vele per Orascom
Orascom , la holding delle tlc che fa capo al magnate egiziano Naguib Sawiris e che controlla Wind, chiude il primo semestre del 2007 con un utile netto in crescita del 201% a 995 milioni di dollari.
Italia a banda larga ma non abbastanza
La fondazione Information Technology and Innovation ha effettuato un’analisi della penetrazione della banda larga nei 30 paesi più sviluppati del mondo da questo punto di vista. La nostra penisola si è classificata 19esima per numero di abbonati per abitazione.
Roaming: Swisscom taglia le tariffe
Swisscom ridurrà le tariffe di roaming per le chiamate all’interno dell’Unione europea di circa il 57%, in linea con la nuova normativa Ue. Lo rende noto la società di telecomunicazioni elvetica.
Uk: Channel 4, in forse Big Brother 2008
Potrebbe non esserci un Grande Fratello l’anno prossimo in Gran Bretagna, dal momento che i manager di Channel 4 stanno pensando di concedere un anno di pausa al celebre reality in seguito ai bassi ascolti registrati nell’edizione di quest’anno.
Musica: Tokyo Hotel in visita virtuale nel Belpaese
Debutto virtuale in Italia per i Tokio Hotel, la band tedesca protagonista di un clamoroso successo in Germania e in molti altri paesi europei con la hit “Monsoon”. Giovedì prossimo 6 settembre i fan italiani potranno incontrarli su Habbo.it , il sito-community per teenager in Italia.
Quando internet non va in vacanza
Gli italiani vanno sempre meno in vacanza, e questa da qualche anno non è più una sorpresa. La novità la introduce una ricerca di Nielsen//NetRatings assicurando che anche nei mesi più caldi i nostri connazionali non rinunciano a collegarsi a internet.
Tg1: outing del mezzobusto, “Sono gay”
Stefano Campagna, conduttore del Tg1 , dichiara pubblicamente di essere gay. Un outing che suscita il plauso dell’onorevole transgender Vladimir Luxuria e del presidente di Arcigay Roma Fabrizio Marrazzo.
Telecom: Olimpia, attesa del Cda per il closing con Telefonica
Settimana d’attesa per Telecom che si prepara al Cda sulla semestrale convocato per venerdì 7 settembre. Potrebbe trattarsi di una riunione di routine, ma potrebbe anche essere un appuntamento “caldo” se nel frattempo Anatel dovesse dare il via libera all’ingresso di Telefonica in Telco, rendendo possibile il closing dell’operazione e il passaggio delle azioni Olimpia ai nuovi soci.
Zucchero: più musica italiana in radio
In Italia serve una legge che garantisca il repertorio di musica nazionale. Ne è convinto Adelmo Fornaciari, alias Zucchero , che è intervenuto alla prima giornata della Festa della Margherita. Le radio dovrebbero passare almeno il 50% di musica tricolore secondo il bluesman emiliano.