Agcom: fisso-mobile, arriva l’ok a Telecom e Vodafone
L’Autorità per le comunicazioni ha approvato oggi il provvedimento di autorizzazione per i servizi di comunicazione integrati fisso mobile. L’Autorità per le telecomunicazioni ha approvato le offerte di Vodafone e Telecom Italia, però il provvedimento però sarà valido solo dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Calcio: Wind sponsor della Roma per 2 anni
Dopo due anni senza marchi sulla maglia, Wind annuncia di aver concluso un accordo per essere sponsor della A.S. Roma per tutte le competizioni fino al 30 giugno del 2009, con un opzione per il rinnovo per un ulteriore campionato.
La Nasa mette sul web le foto dell’Apollo sulla Luna
Dopo 40 anni dallo sbarco della Nasa sulla Luna, sono ora disponibili per tutti i navigatori del web le foto scattate dagli astronauti dell’epoca. Un occasione per viaggiare sul pianete della Terra e scoprire le curiosità della sua conformazione territoriale.
WSJ: Google in cerca di partner per il wireless
La Grande G avrebbe avviato le trattative con alcuni operatori di telefonia mobile alla ricerca di una fetta di mercato nella pubblicità wireless. La società, che ha investito centinaia di milioni di dollari nel suo progetto, ha tentato di avvicinare diversi operatori di dispositivi negli Stati Uniti e in Europa. Lo scrive il sito del Wall Street Journal.
France Telecom chiude in crescita il semestre
France Telecom chiude il primo semestre 2007 con un utile in crescita del 41%, grazie al calo delle tasse e all’aumento dei clienti a banda larga. L’utile è salito a 3,31 miliardi, contro i 2,28 attesi dagli analisti, mentre le vendite sono aumentate del 2,1%, a 25,9 miliardi.
Rete Telecom: Gentiloni, “No a società quotate in Borsa”
Il collocamento in Borsa di una società che gestisca la rete Telecom è un’opzione sul tappeto ma comporta anche dei rischi. Lo dice il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni in un’intervista all’Espresso, che sarà in edicola da domani e che possiamo già anticipare.
Mondo Home Entertainment archivia il semestre in calo
Mondo Home Entertainment, gruppo attivo nella distribuzione di home video e cinematografica, ha chiuso il primo semestre con utili netti a 66.400 euro, un dato in calo rispetto ai 270.000 euro toccati nello stesso periodo di un anno fa.
In rete vincono gli album
Nel primo semestre del 2007 le vendite di album negli store online sono cresciute del 66%. I singoli si sono fermati al 33%. E’ quanto emerge dai dati di Deloitte per conto di FIMI – Federazione dell’industria musicale italiana.
Terra Firma oltre il 90% di Emi
La Emi si può considerare venduta dopo quasi 2 mesi e mezzo di corteggiamento. Il gruppo finanziario Terra Firma capeggiato dal rampante Guy Hands, 46 anni, sarebbe riuscito a strappare il sì definitivo al suo progetto di acquisizione della major britannica con il 90,27% di adesioni da parte degli azionisti della Emi.
Un sito per conoscere il mare
Il ministero dell’Ambiente ha lanciato un portale web dedicato alla tutela del mare con informazioni e notizie sullo stato e la qualità delle acque italiane. Lo scopo è “far conoscere a un pubblico più ampio possibile le caratteristiche, i pregi e le opportunità turistiche delle zone costiere italiane, con un particolare riferimento alle aree marine protette”.
Wind: crescono i ricavi e restano le perdite
Wind ha archiviato il primo semestre con una crescita dei ricavi del 7,7% a 2,613 miliardi e un risultato netto negativo per 122 milioni, dovuto ai 158 milioni di euro di svalutazione ‘una tantum’ di crediti per imposte anticipate dovute ai “recenti provvedimenti regolamentari (taglio dei costi di ricarica) che “hanno rallentato il tasso di crescita del business”.
Medusa: vietato fumare
L’italiana Medusa potrebbe presto seguire le orme della Disney che ha deciso di vietare il fumo all’interno delle sue produzioni. La richiesta arriva dal neopresidente ed ex direttore del Tg5 Carlo Rossella. “Nella prossima riunione – afferma – proporrò ai vertici di Medusa di vedere se è possibile cancellare il fumo anche dai nostri film”.