Tecnologia sempre più globale
Auto, moda, bevande, ma anche molta tecnologia nella classifica dei cento migliori marchi globali stilata da Business Week e Interbrand. Microsoft conferma la seconda posizione dietro a Coca-Cola e seguita da un altro gigante dell’informatica, Ibm e da GE.
Wikia: la sfida a Google è open source
Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, parla del progetto per un motore di ricerca antagonista a Google e realizzato con il contributo degli utenti. Il progetto era stato definito con il nome “Wikiasari” e come primo obiettivo avrà quello di raggiungere una quota di mercato del 5%, ma sia il nome che le previsioni sono tute da confermare.
Gb: tv digitale al 100%, ma pubblicità al +2%
La raccolta pubblicitaria per la tv in Gran Bretagna si prevede stabile per il 2008, come annuncia il report di Zenith Optimedia. Dopo un 2007 piatto si aspetta una crescita modesta, attorno al 2%.
Il WiMax sbarca in Australia
E’ attivo a Sydney il primo network WiMax commerciale dell’Australia. La rete è realizzata da BigAir che ha annunciato che sarà attivo anche un network a Melbourne il mese prossimo. Entro la fine dell’anno prevede di portare il WiMax anche a Brisbane.
Famiglie italiane sempre più tecnologiche
Il personal computer è ormai presente nel 50,4% delle famiglie italiane. Oltre il 33% di queste possiede una connessione internet, ma solo il 22,5% utilizza modalità di connessione moderne. E’ quanto emerge dalla ricerca sulla penetrazione dei beni di consumo durevoli condotta da GfK MS Italia, in collaborazione con GfK Panel Services.
iPhone: arrivano anche i giochi online
Giocare con l’iPhone non è una questione di “se”, ma di “quando”. Da quando Apple è entrata nell’universo della telefonia mobile ha alimentato le fantasie dei consumatori e dei produttori di software, che attendono il semaforo verde per entrare nel cuore informatico del melafonino con i loro programmi.
iTunes a quota 3 miliardi
Il negozio online della società della mela ha stabilito un nuovo record : oltre tre miliardi di canzoni vendute. iTunes offre un catalogo con oltre 5 milioni di brani musicali, 550 programmi televisivi e 500 film.
WSJ: arriva l’ok a Murdoch, in serata la firma
Accordo raggiunto per la vendita alla News Corp. di Murdoch di Dow Jones & Co e del Wall Street Journal. La firma è attesa in serata. Lo anticipano la Cnbc e proprio il Wall Street Journal. Si chiuderebbe così una lunga – lunghissima – trattativa, a meno di clamorosi colpi di scena.
Gb: Sky si compra Amstrad
La pay tv britannica BSkyB ha comunicato di avere trovato un accordo per rilevare Amstrad per 125 milioni di sterline in contanti. La società specializzata nell’elettronica di consumo fondata da Alan Sugar è anche il produttore e fornitore di circa il 30% dei decoder distribuiti da BSkyB.
Radio digitale: accordo in vista della transizione
Presentato a Roma l’accordo di cooperazione siglato tra Aeranti-Corallo e Rai Way per lo sviluppo di un progetto comune di transizione alla radiofonia digitale terrestre. L’accordo di cooperazione prevede la realizzazione di un tavolo di dialogo tra sui temi della radiofonia digitale terrestre, l’avvio di una sperimentazione DMB Visual Radio nelle aree di Venezia e di Bologna e una serie di test sulla tecnologia FM eXtra.
Internet soffre il caldo
Nel mese di giugno, complice la bella stagione, il web italiano ha visto un calo degli utenti del 3% rispetto al mese di maggio (20,7 milioni sul Web, 22,2 milioni se si includono le applicazioni quali gli instant messenger e i media player). Lo rivela Nielsen//NetRatings.
Sanyo in calo nel trimestre
Sanyo Electric ha chiuso il primo trimestre fiscale con utili in calo del 72%. Il gruppo ha pagato cari sia le deludenti vendite di telefoni cellulari sia un aumento die prezzi delle materie prime. Il risultato operativo si attesta 732 milioni di yen (6,18 milioni di dollari) nel periodo aprile-giugno.