E-mail marketing spopola fra aziende inglesi
Un sondaggio di B2B Marketing Magazine ha evidenziato che l’e-mail marketing sta diventando un mezzo di comunicazione primario nel marketing fra le aziende.
Microsoft paga garanzie Xbox ma resta in crescita
Il duello a tre fra le console di videogiochi che ha contrapposto le proposte di Microsoft, Sony e Nintendo è costato piuttosto caro alla società di Redmond che ha dovuto sborsare circa un miliardo per estendere le garanzie della sua Xbox360. Gli utili del gruppo relativi al primo trimestre 2007 hanno tuttavia registrato una crescita di 7 punti percentuali.
Politecnico presenta rete wireless mesh
Arriva dal Politecnico di Milano la nuova rete senza fili che consente di avere una copertura superiore a quelle tradizionali. Si tratta delle reti Wireless Mesh: una nuova architettura di rete in grado di estendere la copertura e la capacità delle reti Wireless Lan tradizionali superando la necessità di collegare a una rete cablata ogni singolo access point.
Emmy Awards: i Sopranos favoriti
“I Sopranos” fanno incetta di nomination per gli Emmy Award , gli oscar per le produzioni tv americane. La serie tv con James Gandolfini è in gara in ben 15 categorie, tra cui anche Best Drama e avranno come rivali “Grey’s Anatomy”, “Dr. House”, “Boston Legal” e “Herpes”
Con Samsung la carica è assicurata
Per celebrare i dieci anni di presenta sul mercato statunitense, Samsung Mobile ha installato in tutti i terminal del Los Angeles International Airport 51 stazioni di ricarica. Ognuna è fornita di quattro prese di corrente con le quali i viaggiatori possono caricare i propri dispositivi elettronici prima di intraprendere un viaggio aereo.
Riorganizzazione in vista per Motorola
Motorola chiude il trimestre in perdita per 28 milioni contro un utile precedente di 1,38 miliardi. La compagnia statunitense ha risentito del calo delle vendite registrato in Asia ed Europa ed ha riportato un calo delle vendite del 19,3% a 8,73 miliardi di dollari.
Rai: fiction in Hd
Tre fiction che vedremo sulle reti Rai saranno realizzate in Hd. Lo ha annunciato il direttore di Rai Fiction Agostino Saccà. “Siamo stati fra i primi a sperimentare il digitale, con Italia ’90, e ora stiamo realizzando in alta definizione tre fiction, Gente di mare, La quadra, e da poco anche Don Matteo” ha detto Saccà
Google cala in borsa, ma è previsto
La “grande G” perde colpi e segnala profitti deludenti a causa dei costi di recenti, consistenti, assunzioni di personale e un balzo delle spese operative. Il titolo cala del 7%. Google non è riuscita a battere le aspettative di Wall Street solo per la seconda volta in 12 trimestri, cioè in 3 anni.
Tv e minori: Agcom, multe in vista per il Tg5
Anche l’ Agcom ha aperto un’istruttoria sulla diffusione del video trasmesso durante l’edizione serale del Tg5 di ieri, relativo alla vicenda di Rignano Flaminio. Ipotizzata violazione al codice di regolamentazione “tv e minori”. Possibili multe in arrivo per la testata giornalistica di casa Mediaset.
La Sardegna stanzia fondi per l’editoria
La Giunta regionale della Sardegna ha approvato il piano annuale di interventi per la promozione delle opere edite nell’Isola. Previste la partecipazione alla fiera internazionale del libro di Francoforte; la 7ma mostra del libro sardo di Macomer; la fiera della piccola e media editoria di Roma.
Ue approva sussidio tedesco di 262 mln ad Amd
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento di 262 milioni di euro offerto dalla Germania come sussidio agli investimenti effettuati da Amd nella propria fabbrica di produzione presso la città di Dresda.
Video online conquistano il pubblico americano
Una ricerca di comScore ha rilevato che il 75% degli internauti statunitensi guarda una media di 158 minuti di video online al mese. Ad aggiudicarsi le preferenze di questo settore di pubblico sono i siti di Google, trascinati dal pluripremiato YouTube.