E-mail preferiscono il computer al telefono
Un’analisi di ExactTarget ha rilevato che l’incidenza della e-mail è diversa se esse vengono lette su un computer o su un cellulare. Nove consumatori su dieci hanno confessato di far scorrere velocemente il contenuto dell’e-mail con il cellulare per poi leggere interamente tutti i passaggi sul computer.
Cina: numero degli internauti tocca i 162 milioni
Il numero degli internauti cinesi ha toccato quota 162 milioni alla fine di giugno, secondo quanto reso noto dal centro di informazione sulla rete in Cina. La crescita nei primi sei mesi dell’anno è per ora pari a quella registrata in tutto il 2006.
Mimun: è già bufera al Tg5
Non ha fatto in tempo a sistemarsi sulla sua nuova poltrona che Clemente J. Mimun deve già fronteggiare la prima polemica. Il Tg5 diretto da Mimun ha mandato in onda un servizio sulla perizia relativa alla vicenda dei bambini di Rignano Flaminio la sera prima della consegna ufficiale.
Profitti Dow Jones in calo del 27%
Mentre tutti i riflettori sono puntati sulla decisione della famiglia Bancroft in merito all’acquisizione da parte di Rupert Murdoch, i profitti del gruppo editoriale Dow Jones hanno visto una flessione del 27% a quota 21 milioni di dollari.
Debutta Tg per il Mediterraneo
TgMed, servizio televisivo realizzato dall’area multimediale dell’Ansa e dalla redazione AnsaMed, è disponibile sul portale ansa.it. Il telegiornale dura sette minuti e avrà una frequenza bisettimanale in arabo e italiano su temi concernenti il Mediterraneo.
Sole 24 Ore acquisisce Str Spa
Il “Sole 24 Ore” ha siglato un accordo per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario di Str Spa, azienda specializzata nelle soluzioni software per l’edilizia. I termini economici dell’operazione, che è soggetta all’esame dell’Antitrust, non sono stati resi noti. Str vanta un fatturato di circa 12 milioni di euro, secondo quanto reso noto dal “Sole 24 Ore”
Economist anche in versione audio
Il settimanale britannico “Economist” ha lanciato una versione audio dei suoi contenuti che si andrà ad affiancare al supporto cartaceo e a quello multimediale su internet. La versione audio sarà disponibile ogni venerdì dopo le 17, ore di Londra, al prezzo di otto dollari all’ora. Per gli abbonati alla testata la fruizione del servizio è totalmente gratuita.
Bordon e Carlucci insieme per l’audiovisivo italiano
Proposta di legge bipartisan a sostegno del settore cinematografico e del settore audiovisivo che usa la leva fiscale tributaria, il cosiddetto tax-shelter, già introdotto con successo in altri Paesi europei.
Telstra e O2 dicono addio alla tecnologia giapponese i-mode
La sede britannica di O2 e l’australiana Telstra hanno sancito lo stesso giorno l’inizio del declino della tecnologia giapponese i-mode che collegare il cellulare al web. O2 proseguirà nella fruizione del servizio per i prossimi due anni ma smetterà di mettere sul mercato dispositivi compatibili con l’i-mode a partire da luglio 2007. Telstra si libererà del servizio dal prossimo 10 dicembre.
Trimestre Sap oltre le attese
La società tedesca di business software Sap ha annunciato risultati sopra le attese per il secondo trimestre dall’anno con utili in rialzo del 10%, a quota 577 milioni di euro, e un aumento del 18% della vendita delle licenze software, attestatesi su 715 milioni.
La nuova Domenica sportiva è di De Luca e Ferrari
Saranno Massimo De Luca e Paola Ferrari i conduttori della prossima edizione della Domenica sportiva. De Luca anticipa che la trasmissione avrà un taglio più giornalistico e moderno, con grafiche virtuali.
Mtv Networks investe 100 milioni nello sviluppo di videogiochi online
Nickelodeon Kids and Family Group, di Mtv Networks, ha annunciato un investimento pari a 100 milioni di dollari nei prossimi due anni per lo sviluppo, la distribuzione e la creazione di titoli, siti e piattaforme di videogiochi.