Corona e il video rap senza vergogna
Fabrizio Corona, il nuovo idolo dei giovani, nuovo simbolo anche del degrado culturale e morale di questo paese, ha superato se stesso. Vi fa vedere come con un video rap senza vergogna. Noi ne proviamo anche per lui.
Una Factory per Gerry Scotti
Il presentatore ha siglato un nuovo contratto quinquennale con Mediaset che prevede anche un suo più intenso impiego nella fiction, a partire dal tv movie natalizio, nato dalla fiction ‘Finalmente soli’, e dalla serie ispirata al film ‘Patch adams’, dal titolo provvisorio ‘Dottor Clown’
Samsung e Ericsson guardano a licenze incrociate
La sudcoreana Samsung e la svedese Ericsson hanno siglato un accordo di licenza incrociato per alcuni brevetti nel settore delle telecomunicazioni. In questo modo si chiudono le cause legali per violazione di licenze in corso tra i due colossi delle telecomunicazioni.
WSJ: si cercano alternative a Murdoch
L’editore del Wall Street Journal continua a lavorare su vari fronti. La società sta cercando altri possibili acquirenti, mentre continuano le trattative con News Corp. , che ha presentato un’offerta da 5 miliardi di dollari per rilevare il colosso editoriale Dow Jones.
Raitre aperta per ferie
Informazione, intrattenimento, satira, viaggi e e documentari. Questa la ricetta estiva di Raitre presentata dal direttore Paolo Ruffini. “Rai Tre non chiude per ferie – sottolinea Ruffini – e il nuovo palinsesto estivo testimonia la volontà di mantenere alta la qualità dei nostri programmi”.
Elitel: pronto chi tace?
L’operatore telefonico Elitel apparentemente non esiste più. Da alcuni giorni le linee telefoniche dei suoi clienti vengono progressivamente tagliate. Elitel avrebbe ingenti debiti con Telecom Italia che ha quindi deciso di tagliare le linee e contemporaneamente di chiamare tutti i clienti isolati offrendo un nuovo contratto. L’impiegata di Telecom Italia che chiama annuncia anche che Elitel è fallita il 6 luglio.
Live Earth: Madonna, parolacce e record di Co2
Non c’è pace per Madonna dopo l’esibizione al Live Earth. Miss Ciccone era la star in scaletta per la chiusura della kermesse londinese al Wembley Stadium. Ma le critiche fioccano da oni parte. Molta della stampa internazionale la boccia per “ipocrisia” ambientale e anche la Bbc è in imbarazzo per la sua performance.
A Saccà piace lunga
Nei progetti di Rai Fiction c’è la lunga serialità. Lo ha detto il direttore Agostino Saccà. Fra sequel di serie già trasmesse con buoni risultati di ascolti nell’ultima stagione e nuovi progetti ce n’è per tutti i gusti.
Google acquisisce Postini per 625 mln di dollari
Il motore di ricerca più usato del mondo ha messo a segno una nuova acquisizione. Questa volta si tratta di Postini, società che offre soluzioni di sicurezza on demand che ha circa 35.000 clienti e 10 milioni di utenti in tutto il mondo.
Wikipedia regina incontrastata del mondo del web
L’enciclopedia online Wikipedia, basata sul principio 2.0 di condivisione e ritocco dei contenuti da parte degli internauti e diffusa dal gruppo non profit Wikimedia Foundation, ha raggiunto quota 20 milioni di visitatori mensili l’anno scorso, aggiudicandosi il titolo di destinazione preferita fra i siti di informazione e news.
iPhone benefico per 100mila dollari
Il regista americano Spike Lee era il primo della fila a New York per acquistare l’iPhone lo scorso 29 giugno. Nulla di personale: l’acquisto viene promosso per raccogliere fondi a favore di Keep A Child Alive .
Joost si aggiudica serie televisiva I Hate My 30’s
La piattaforma di web tv Joost, creata dalle menti fondatrici di Kazaa e Skype, ha ottenuto l’esclusiva di fornire l’integralità dei contenuti del canale televisivo statunitense Vh1. L’accordo comprende anche l’attesta serie “I Hate My 30’s”, otto episodi realizzati da Mtv Networks.