China Unicom sperimenta musica su cellulare
L’operatore cinese ha avviato la sperimentazione di un servizio che permette agli utenti di scaricare canzoni tramite i loro cellulari. Si tratta di un sistema per trovare nuove fonti di reddito.
Pubblicità Yahoo su misura
Il motore di ricerca Yahoo ha lanciato SmartAds, una soluzione marketing che permette di realizzare campagne pubblicitarie online personalizzate secondo l’età, il sesso, la locazione e le attività online dei singoli utenti.
Rai abbandona i cellulari e sceglie la radio
La Rai ha detto definitivamente addio al Dvbh e conseguentemente allo sbarco dei contenuti televisivi sul cellulare a favore della radio digitale mobile.
Media argentini sotto controllo
Il regolatore argentino dei media, Comfer, ha preso una netta posizione nei confronti dell’emittente America Tv, rea di aver mostrato foto di una vittima di omicidio durante il telegiornale delle sette.
Al Mipcom è di scena l’India
La prossima edizione del Mipcom , che si terrà a Cannes dall’8 al 12 ottobre, celebrerà l’India e la sua industria dei media e dell’intrattenimento.
Per Data Ufficio un posto al Sole
Il Sole 24 Ore ha siglato un accordo per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario di Data Ufficio, azienda specializzata nelle soluzioni software per professionisti e Pubblica Amministrazione e nella produzione e distribuzione di materiale per ufficio.
Gentiloni: “Più soggetti per le produzioni tv”
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, nel convegno “Fiction tv, una grande opportunità italiana” al Roma Fiction Fest, chiede l’allargamento dei soggetti coinvolti nel meccanismo delle quote di fatturato da destinare alle produzioni televisive italiane, europee e indipendenti.
Momento d’oro per i periodici
L’Osservatorio Stampa Fcp ha rilevato, nel periodo gennaio-maggio 2007 raffrontato al 2006, la prosecuzione dell’ottimo andamento degli investimenti pubblicitari dei Mensili, il cui fatturato è cresciuto dell’8,3%, e delle Altre Periodicità che hanno registrato un incremento sia di fatturato (10,4%) sia di spazio (+2,5%).
La “grande G” contro Michael Moore
Google si scaglia contro il film “ Sicko ” di Michael Moore, che si scaglia contro il sistema sanitario privato statunitense. Il portale ha ospitato una feroce critica di Lauren Turner, account planner di Google Health Advertising Blog, che chiede alle industrie farmaceutiche Usa di ribattere al regista attraverso Google Adsense.
Rai: nuove norme in arrivo per la par condicio fuori elezioni
La commissione di Vigilanza Rai metterà a punto nuove norme per la tv di Stato con riguardo alla par condicio sull’informazione nei periodi non elettorali, che modificherà quelle attualmente in vigore e che risalgono al 2003. In commissione e’ iniziato l’esame di una bozza di risoluzione, messa a punto dal capogruppo dell’Ulivo Fabrizio Morri, che disciplina la comunicazione politica fuori dalle campagne elettorali o referendarie.
Orange trasmette le registrazioni di France Television
Il colosso francese delle telecomunicazioni France Telecom ha sviluppato un nuovo servizio televisivo chiamato “Bakspin”. L’offerta permette, attraverso un accordo con Orange, ai clienti dell’operatore di telefonia mobile, abbonati a un servizio di banda larga, di accedere a programmi già andati in onda senza bisogno di alcuna registrazione.
Governo fa ricorso su caso Petroni
Non è ancora conclusa la vicenda del consigliere Rai Angelo Mari Petroni. La presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero dell’Economia hanno presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar del Lazio che ha sospeso gli atti che avrebbero portato alla revoca di Angelo Maria Petroni dalla carica di consigliere di amministrazione della Rai.