Gartner: l’iPhone non va bene per le aziende
iPhone oggetto del desiderio per i comuni mortali. Per le aziende potrebbe essere un rischio adottarlo per i propri dipendenti. E’ quanto profetizza l’analista americano Gartner , che lancia una serie di motivazioni per confinare il nuovo gadget di Apple ai soli consumer privati e professionali.
Telefonica e Sogecable si fanno in tre
La società spagnola di telecomunicazioni Telefonica e la piattaforma pay-tv Sogecable si sono accordate per offrire Trio+. Il pacchetto triple-play sarà disponibile a partire dal 30 novembre prossimo, si appoggerà sulla banda larga di Telefonica e sulla televisione digitale a pagamento di Sogecable.
Doug Frantz dal Los Angeles Times al Wsj
Si è appena spenta l’eco della protesta dei giornalisti del “Wall Street Journal”, preoccupati per un futuro sotto il controllo di Rupert Murdoch, che già avvengono i primi cambiamenti. Doug Frantz, managing editor del Los Angeles Times, ha deciso di lasciare il quotidiano californiano per accettare un ruolo dirigenziale presso il Wall Street Journal.
“Le Monde” si arena sul nome di Alain Minc
Non è finita. Mentre tutti si stringevano la mano convinti sul nome di Pierre Jeantet, il consiglio di sorveglianza di “Le Monde” ha sospeso la sua riunione senza eleggere il successore di Jean-Marie Colombani.
Italia 1 dice addio al wrestling
L’ultimo caso legato al wrestling, quello dell’omicidio-suicidio dell’ex campione del mondo Chris Benoit (nella foto), ha convinto Italia 1 a rinunciare ai programmi dedicati a questa disciplina sportiva.
Microsoft sbarca nella produzione di pc
Per arginare il crescente potere del marchio Apple o semplicemente per esplorare un’altra porzione di mercato, Microsoft ha deciso di entrare nell’arena dei costruttori di pc. Il colosso di Redmond commercializzerà in Asia il mese prossimo il primo computer interamente “made in Microsoft” al prezzo di 500 dollari.
A maggio crescono i navigatori
L’Italia ha registrato nel mese di maggio 21,4 milioni di utenti che si sono connessi al web almeno una volta da casa e/o da ufficio, 8,3 milioni quelli che si sono collegati solo da ufficio. Il dato sale rispettivamente a 22,8 milioni e 8,5 milioni se si includono anche gli utilizzatori di applicazioni quali gli instant messenger e i media player. Lo rivela Nielsen//NetRatings.
Via libera ad acquisizione Club Internet per Neuf Cegetel
Le autorità antitrust francesi hanno approvato la vendita da parte di Deutsche Telekom della sua filiale T-Online France a Neuf Cegetel.
Western si rafforza nel settore disk drive
Western Digital ha concordato l’acquisizione dell’azienda di componentistica Komag. Si tratta dell’ultima mossa nell’ambito di un consolidamento dell’industria dei disk drive.
Ad Algeri sbarca il cinema italiano
Si terrà dal 30 giugno al 5 luglio “Rendez-vous avec le Cinema Italien à Alger”, prima edizione di una rassegna dedicata la cinema italiano a cadenza annuale ideata da MediFilmFestival Onlus e realizzata con il supporto dell’Ambasciata d’Italia ad Algeri e dell’Istituto italiano di cultura in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali, Cinecittà Holding e Filmitalia.
Al via il Banco informatico
I computer dismessi ma ancora funzionanti tornano a nuova vita grazie al Banco Informatico, Tecnologico e Biomedico (BITeB), associazione di volontariato che riceve in dono le attrezzature per ridestinarle ad altre realtà senza scopo di lucro, in Italia e all’estero. Il Banco riceve la collaborazione di Regione Lombardia e Microsoft.
Redattori Wsj contro Murdoch
La possibile acquisizione di Dow Jones e del “Wall Street Journal” da parte di Rupert Murdoch decisamente non piace ai redattori del quotidiano economico che giovedì non si sono presentati al lavoro per protesta. Il sindacato dei giornalisti spiega che la decisione di astenersi dal lavoro è nata per “dimostrare la nostra convinzione che l’integrità editoriale del Journal dipenda dalla sua indipendenza”.