Telecom Italia vende quote Oger Telecom
Telecom Italia ha siglato un accordo per la cessione a Saudi Oger della propria partecipazione del 10,36% in Oger Telecom detenuta dalla controllata Tim International. Il prezzo complessivo è di 477 milioni di dollari. L’operazione dovrebbe essere chiusa entro il prossimo mese di luglio.
Duro il cammino di Du verso gli Emirati Arabi
Un sondaggio di Maktoob ha previsto un cammino tutto in salita per il nuovo operatore di telefonia Du alla conquista degli Emirati Arabi. Il 74% dei clienti della rivale Etisalat si è infatti detto “molto soddisfatto del servizio offerto”. Solo il 10% ha manifestato insoddisfazione per l’operato di Etisalat e il 3% si è detto “molto insoddisfatto”.
Sergio Cofferati firma la carta degli e-rights
Il Sindaco di Bologna Sergio Cofferati ha firmato a nome dell’amministrazione della città che rappresenta la carta degli e-rights. Il documento impegna l’amministrazione a garantire ai cittadini l’accesso a internet attraverso punti d’ingresso pubblici, la riservatezza dei dati gestiti dai servizi pubblici online, il diritto alla formazione per l’utilizzo delle tecnologie informatiche, il diritto all’informazione online e alla partecipazione ai processi decisionali.
Il cielo di Gaetano apre il RomaFictionFest
Sarà l’anteprima della fiction “Rino Gaetano. Ma il cielo è sempre più blu” firmata da Marco Turco, interpretata da Claudio Santamaria e Laura Chiatti e dedicata alla breve e intensa vita del cantautore degli anni ‘70, ad aprire il 2 luglio la prima edizione del RomaFictionFest .
YouTube sbaraglia la concorrenza
Nonostante i problemi legati al copyright e la crescente concorrenza in un settore, YouTube continua a ottenere risultati straordinari in termini di traffico.
I Phone…and you?
Negli Usa sale la febbre per avere tra le mani il cellulare di Apple. Code davanti agli At&t Store. Già noti i pregi e i difetti, scopriamo come si dividerà il mondo dopo il lanci. Sappiamo tutto dell’iPhone anche se sarà in vendita solamente negli Usa con esclusiva negli At&t Store.
L’Italia continua a leggere
Vale circa 5 miliardi di euro il mercato italiano delle news.La carta stampata resiste ma avanzano tv, web e cellulari. Notizie e attualità sono sempre più richieste dal pubblico che sperimenta con successo anche i media digitali oltre che la carta stampata. Lo rivela una ricerca di e-Media Institute .
Antitrust: indagine su carte prepagate
Antonio Catricalà, presidente dell’Antitrust, ha annunciato l’apertura di un’indagine conoscitiva su tutte le carte pre-pagate presenti sul mercato. Carte telefoniche, carte per accedere alla televisione digitale a pagamento, carte per l’accesso nei parcheggi e carte per pagare nei supermercati saranno oggetto dell’analisi per verificare che non vi sia qualche distorsione o difetto di trasparenza.
Mouse puntati su media francesi
Una ricerca di comScore ha evidenziato un numero consistente di visite straniere ai siti internet dei media francesi più influenti. Il 54% del traffico di Tv5.org, il sito del canale francofono Tv5 , proviene dall’esterno dell’Esagono. Il gruppo Tf1 , che attira il pubblico internazionale grazie al canale poliglotta Eurosport, ha ospitato traffico straniero per il 51% delle sue visite.
Giochi online in Cina pronti a un rialzo del 35%
Il mercato dei giochi online in Cina si sta preparando a vedere una crescita del 35% durante tutto l’arco del 2007 fino a toccare quota 1,3 miliardi di dollari, ha rivelato Credit Suisse.
Utili Oracle oltre le attese a 1,6 miliardi
La società di software per la gestione dei dati Oracle ha chiuso i conti del quarto trimestre ottenendo risultati oltre le attese. Gli utili hanno visto una crescita del 23%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a quota 1,6 miliardi.
Mondadori si lancia nel digitale con Ten Magazine
Nell’era della web 2.0 e della rivoluzione digitale, Mondadori decide di non stare a guardare e lancia “ Ten Magazine ”, un portale multimediale che offre la possibilità di condividere contenuti video e di interagire con gli altri internauti. Il progetto editoriale è stato sviluppato in collaborazione con Neo Network, società del Gruppo Magnolia, che ha curato la parte grafica e tecnologica del portale.