Greenpeace presenta la nuova ecoguida ai prodotti tecnologici
Il quarto aggiornamento della sua “Eco Guida ai Prodotti Elettronici”, lanciata per la prima volta nell’agosto scorso, valuta l’impegno delle aziende per l’eliminazione di sostanze chimiche pericolose e il riciclaggio dei rifiuti elettronici.
Ansa porta la tv in aeroporto
Ansa Airport TV è il nuovo mezzo che unisce informazione, intrattenimento e promozione pubblicitaria attraverso 80 schermi presenti all’interno degli aeroporti di Milano Malpensa, Venezia Marco Polo e Bergamo Orio al Serio.
In Italia pubblicità a +2%
Lo storico presidente dell’Upa Utenti pubblicità associati Giulio Malgara (nella foto) lascia la carica dopo 23 anni. Lo sostituisce Lorenzo Sassoli de Bianchi, azionista di riferimento di Valsoia e vicepresidente di Confindustria Bologna. All’assemblea Upa Malgara ha annunciato che nell’anno in corso gli investimenti pubblicitari dovrebbero crescere del 2%, lievemente al di sotto dell’anno precedente.
L’Iran dice no a Stone e al cinema americano
Il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha rifiutato la proposta di Oliver Stone di fare un film su di lui. Nonostante Stone sia considerato un “oppositore” del sistema Usa, il presidente Ahmadinejad pensa che il regista sia spinto solo dall’interesse finanziario.
T-Mobile lancia servizio wifi
T-Mobile Usa, quarto operatore mobile americano, ha annunciato la diffusione di un nuovo servizio che impiega reti wifi a corto raggio per migliorare la ricezione delle chiamate vocali. L’unità wireless americana di Deutsche Telekom ha spiegato che il servizio migliorerà la copertura al chiuso trasferendo automaticamente le chiamate dalla rete del cellulare a quella wifi.
John de Mol cede diritti tv e Radio 538 a Rtl Group
Rtl Group ha raggiunto un accordo con il papà del Grande Fratello, John de Mol, per acquisire dalla sua società Talpa Media la stazione Radio 538 e una serie di asset tv, fra i quali i diritti per la trasmissione delle partite di calcio olandesi.
Tv digitale: bene in Europa, cresce anche l’Italia
Cresce la tv digitale in Europa e Germania e Italia trainano il settore. Ma il nostro Paese subisce una battuta d’arresto per quanto riguarda il digitale terrestre dopo il fermento iniziale degli incentivi di Stato per acquistare il box interattivo. Intanto la Cina si prepara ai Giochi olimpici del 2008, ma emergono problemi di copertura per la tv digitali. I dati sono di e-Media Institute .
Trovato l’accordo per l’indipendenza del “Wall Street Journal”
Ora che il probabile acquirente è stato designato, scelta abbastanza obbligata in quanto Rupert Murdoch è l’unico a essere rimasto davvero in corsa , Dow Jones deve stabilire i termini dell’accordo per la vendita della prestigiosa testata “Wall Street Journal”
Tv mobile diventa priorità per Unione europea
Il servizio di televisione attraverso i circuiti di telefonia mobile, per il quale il nostro paese è stato precursore assoluto, è diventato una priorità per l’Unione europea che dovrà stilare una normativa per la diffusione dei programmi sui telefoni cellulari.
Nuovo ad di Siemes vuole un’evoluzione
Il nuovo amministratore delegato di Siemens, Peter Loescher (nella foto), ha dichiarato che una volta assunto il timone della società ha intenzione di avviare “un’evoluzione e non una rivoluzione” dell’azienda. L’incarico di Loesher, che succederà a Klaus Kleinfeld, sarà effettivo dal primo luglio.
Blackberry inizia a fare paura anche in Germania
L’allarme era stato lanciato in Francia: il Blackberry, oltre a essere uno strumento all’avanguardia per professionisti e uomini d’affari, è anche un concreto rischio in termini di spionaggio e di intercettazione di informazioni da parte degli Stati Uniti. Dopo il divieto dalle strutture governative oltralpe, anche la Germania inizia a manifestare preoccupazione e a chiedere l’interdizione del terminale mobile.
Regolatore Gb apre consultazione su BSkyB
Il regolatore britannico dei media, Ofcom, è in procinto di aprire una consultazione pubblica sulla proposta di BSkyB di sostituire i suoi canali in chiaro con servizi pay-tv sulla piattaforma digitale Freeview.