La Coop punta anche sulla banda larga
Si chiamerà AliceCoop l’offerta del gruppo della grande distribuzione dedicata alla banda larga che segue quella di telefonia mobile CoopVoce. Lo ha detto Vincenzo Tassinari, presidente Coop Italia.
Per i dvd di serie tv arriva il giusto compenso
Dopo l’ intesa siglata con Anica, Siae firma un accordo anche con Univideo (Unione Italiana dell’Editoria Audiovisiva). L’intesa completa il quadro normativo in materia di “equo compenso” nel settore della pubblicazione dei prodotti dell’home entertainment.
Podcast cresce e trascina gli ascolti radio
Nel 2010 saranno 20 milioni gli statunitensi a scaricare e ascoltare contenuti attraverso il podcast almeno una volta a settimana, ha rilevato eMarketer analizzando la fascia d’età compresa fra i 15 e i 64 anni.
Google Earth fa paura all’intelligence Usa
Google Earth, che offre ai navigatori la possibilità di vedere porzioni molto precise della terra attraverso il satellite, costituisce un pericolo per la sicurezza nazionale. Lo sottolinea il generale David Deptula, numero due dello staff per l’intelligence, la sorveglianza e il riconoscimento degli Usa.
Murdoch corre da solo
Nella corsa all’acquisizione di Dow Jones e del fiore all’occhiello “Wall Street Journal” è rimasto un solo uomo al comando: Rupert Murodch. General Electric, che controlla il canale tv Cnbc, e l’editore britannico Pearson, proprietario del “Financial Times”, hanno deciso di ritirare la propria offerta .
Le biblioteche dell’Essex abbracciano la Rfid
Mentre Google prosegue nella sua impresa di digitalizzazione del sapere mondiale con il progetto Google Books, nella contea inglese dell’Essex 31 delle 73 biblioteche pubbliche si tengono ben strette i libri e cambiano sistema di etichettatura con il coinvolgimento degli utenti.
Business.com è in vendita
Potrebbe raccogliere una favolosa cifra fra 300 e 400 dollari la vendita del portale Business.com che secondo il Wall Street Journal è pronto a cambiare proprietario.
I film escono dal cinema
La Siae e Anica (Associazione Nazionale Industrie cinematografiche, Audiovisive e Multimediali) hanno siglato un protocollo d’intesa per regolare sul mercato la proiezione di film, sia gratuita sia a pagamento, con il sistema “Commercial Video”
Un hacker manda in tilt le e-mail del Pentagono
Un hacker si è infiltrato nel sistema di e-mail del Pentagono mercoledì scorso, costringendo circa 1.500 dipendenti della struttura ad abbandonare il loro indirizzo di posta elettronica. Il segretario americano alla difesa Robert M. Gates (nella foto) ha confermato l’incidente e detto che gli utenti sono stati scollegati dal sistema dopo la scoperta dell’intrusione.
Yahoo! smuove il mercato
Jerry Yang acquista il sito di sport americani Rivals.com, ma deve stare attento alle prossime mosse di Rupert Murdoch. Lo squalo dei media propone di entrare con la sua News Corp al 25% dell’azionariato di Yahoo!
Cina e Giappone vicine all’accordo per coproduzioni cinematografiche
Cina e Giappone hanno fatto un altro passo in direzione di una santa alleanza per le coproduzioni cinematografiche, i due paesi si stanno preparando a firmare un memorandum d’intesa sull’argomento.
Google e Lg Electronics insieme per sfidare l’iPhone
L’imminente uscita dell’iPhone di Apple e tutte le sue funzioni iniziano davvero a fare paura all’industria della telefonia mobile. Lg Electronics, che sembrava aver già calato il suo jolly con il modello Prada, ha annunciato l’intenzione di lanciare sul mercato europeo un modello di terza generazione in grado di ricevere i servizi di Google.