Pronte le candidature per i Globi D’oro
I giornalisti dell’ Associazione Stampa Estera in Italia hanno stilato le candidature per i Globi D’oro al cinema italiano. Martedì tre luglio, giorno della premiazione, Saverio Costanzo, Daniele Luchetti e Ferzan Ozpetec si contenderanno il titolo di Miglior regista.
Patino e Jeantet si contendono la presidenza di “Le Monde”
Si sono ridotti a due i nomi dei candidati alla presidenza del quotidiano francese “Le Monde”. Escluso lo “scomodo” nome di Alain Genestar, ex direttore di “Paris-Match” e poco amato dalla nuova presidenza della Repubblica, rimangono in corsa Pierre Jeantet e Bruno Patino, come ha reso noto un portavoce della testata.
France Televisions si accorda con Google per YouTube
Il gruppo France Televisions ha iniziato le “negoziazioni con Google” per essere presente sul sito YouTube Europe, secondo Camille Pascal, direttore generale dello sviluppo della società francese.
Blair saluta la stampa con accuse
Il premier britannico Tony Blair si prepara al passaggio di consegne con il suo vice Gordon Brown per lasciare il 10 di Downing Street il prossimo 27 giugno. Intanto si leva anche qualche sassolino dalla scarpa puntando il dito contro i media britannici, definiti una “bestia feroce” che non rispetta la reputazione della gente.
Scheri nominato direttore di Fiction Mediaset
Giancarlo Scheri, direttore di Retequattro dal 2000, è stato nominato direttore della Fiction Mediaset. Scheri opererà alle dipendenze di Alessandro Salem, direttore generale Contenuti di Rti, assieme a Giuseppe Feyles, che lascia la corresponsabilità delle produzioni di intrattenimento dell’area di Roma.
Usa: DT, T-Mobile non è in vendita
Deutsche Telekom non ha piani per la cessione della sua controllata americana T-Mobile . Lo ha fatto sapere il chief financial officer della società tedesca, Karl-Gerhard Eick. Il direttore finanziario ha aggiunto che “non stiamo neanche prendendo in considerazione una vendita”, smentendo così i rumors di mercato.
Cina: quasi 100 milioni di abbonati a banda larga
L’ International Telecommunication Union ha censito le connessioni internet in Cina e ha reso pubblico i risultati dell’indagine. Crescono rapidamente gli utenti e anche le connessioni: la Cina è seconda solo agli Usa. Nel giro di un anno le connessioni sono passate da 123 milioni a 144 milioni. Gli Usa sono a 210 milioni di connessioni.
Gb: torna in tv (per tutti) il calcio italiano
A cinque anni di distanza il campionato di serie A torna a essere trasmesso in chiaro dalla tv inglese. Ad acquistare i diritti è stata l’emittente Channel 5 , che proporrà la diretta di una partita a settimana e gli highlights di tutti gli incontri.
Texas Instruments abbassa le sue previsioni trimestrali
Il produttore statunitense di semiconduttori per la telefonia mobile Texas Instruments ha rivisto le sue previsioni per il secondo trimestre dell’anno mettendo in conto un ribasso del giro d’affari, degli utili e delle vendite di computer.
RomaFictionFest scopre le carte
La prima edizione del RomaFictionFest , che si terrà a Roma e in alcune città del Lazio dal 2 al 7 luglio, sta ultimando i preparativi e sta calando gli ultimi assi prima di andare in scena. La manifestazione, che ha potuto contare sull’appoggio della regione Lazio e del comune di Roma, si aprirà con un incontro con lo scrittore Andrea Camilleri, fra i premiati con il riconoscimento Maximo Forever Award alla carriera.
YouTube testa sistema di identificazione copyright
Il sito di user-generated content YouTube, dopo essere stato al centro di numerose polemiche per il mancato rispetto dei diritti d’autore e aver siglato importanti accordi con gli editori per pubblicare video legalmente, si sta preparando a sperimentare una nuova tecnologia di identificazione video per segnalare le pubblicazioni illegali.
Samsung investe in schermi piatti
Samsung Electronics ha annunciato un investimento del valore di 1,16 miliardi di dollari per la costruzione di una fabbrica in Russia dedicata alla fabbricazione di schermi piatti. Il nuovo stabilimento sarà operativo nel 2010. Il gruppo sud-coreano provvede a una produzione annuale di 2,2 milioni di schermi piatti.