Internet non fa paura alla tv
Un’analisi commissionata dal Banff World Television Festival ha rassicurato gli amanti della tv rilevando che l’esplosione di internet sta mettendo in ombra i media tradizionali ma non è destinata a oscurarli del tutto, almeno per quel che riguarda il breve termine.
Nielsen Company si occupa della telefonia mobile e diventa wireless
Nielsen Company ha annunciato il suo nuovo sistema di misurazione degli utenti di telefonia mobile attraverso un servizio chiamato Nielsen Wireless. Il sistema individuerà il numero di persone che utilizza servizi a valore aggiunto alla telefonia mobile.
Crescono i siti dedicati al settore statale
La Pubblica amministrazione centrale ha ormai superato quota mille siti e portali, registrando nel 2006 405 milioni di visitatori. Rispetto al 2005 il numero dei siti di tutto il settore statale è cresciuto del 7%, arrivando agli attuali 1025.
Maffei al Palazzo del Cinema
Antonio Maffei è stato designato commissario del nuovo Palazzo del Cinema di Venezia. L’annuncio è stato fatto dal ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli che ha precisato che Maffei è stato il progettista di alcuni importanti restauri, tra cui quello della cattedrale di Noto.
Cittadina porta Riaa in tribunale
La Recording Industry Association of American (Riaa) è stata citata in giudizio da una privata cittadina accusata di condivisione illegale di file musicali. Suzy Del Cid non solo non ha accettato il patteggiamento offerto dalla Riaa dopo essere stata denunciata, ma ha contrattaccato portando l’associazione in tribunale.
Nuovo operatore mobile in Serbia
Sta per debuttare in Serbia il nuovo operatore di telefonia mobile, secondo l’agenzia di stampa Beta. Vip, questo il nome dell’operatore, sarà attivo a giugno e utilizzerà i prefissi 060 e 061.
Ddl liberalizzazioni: novità per il settore delle telecomunicazioni
L’Aula di Montecitorio ha dato la sua approvazione agli emendamenti di Ulivo, An e Forza Italia che danno all’Agcom il potere di vietare l’attivazione da parte degli operatori di telefonia di servizi non richiesti.
Cresce il mercato dei contenuti mobili in Cina
Il mercato cinese dei servizi a valore aggiunto (Wvas) è destinato a raggiungere quota 15 miliardi di dollari nel 2008 e a toccare quota 21 miliardi nel 2012, grazie alle offerte di nuova generazione, ha anticipato Juniper Research.
Microsoft e Lg Electronics per la condivisione dei brevetti
Microsoft e Lg Electronics hanno raggiunto un accordo di licenza incrociata sui propri brevetti. L’intesa prevede che Lg utilizzi i brevetti di Microsoft sui suoi prodotti, anche su quelli che si basano sul sistema operativo Linux, mentre l’azienda di Redmond potrà usufruire delle licenze sulle tecnologie brevettate dall’azienda coreana.
Operazione anti-pedofilia via mms
La Guardia Civile spagnola ha annunciato di aver arrestato nove persone accusate di pedofilia e istigazione di minori alla prostituzione, nell’ambito della prima operazione contro la pedopornografia attraverso messaggi mms.
India e Brasile più vicine nel settore audiovisivo
India e Brasile si sono accordate per la co-produzione di audiovisivi. L’intesa punta a rinvigorire l’industria cinematografica di entrambi i paesi dando ai “produttori un opportunità di condividere le risorse per co-produrre film e programmi tv”
Il rispetto della privacy è la prima regola dell’e-commerce
Una ricerca di Carnegie Mellon ha rilevato l’enorme importanza che i consumatori danno alla tutela della privacy quando si approcciano a un sito di e-commerce.