Televisa parte alla conquista del mercato cinese
L’emittente messicana Televisa ha siglato un accordo con il governo cinese per realizzare versioni delle sue telenovela e dei suoi programmi dedicate al mercato cinese.
Primi stenti per il fatturato pubblicitario su internet per aprile 2007
L’Osservatorio Fcp-Assointernet;Iab Italia ha rilevato i dati relativi ai fatturati pubblicitari del mezzo internet del periodo gennaio-aprile 2007 raffrontati al gennaio-aprile 2006. Il progressivo ad aprile 2007 rispetto ad aprile 2006, risulta in crescita del 42%.
Sony investe 495 milioni di dollari in chip
Il colosso dell’elettronica giapponese investirà circa 495 milioni di dollari (60 miliardi di yen) nei prossimi tre anni per potenziare la sua capacità di produzione di chip per sensori visivi.
Quotidiani a pagamento e Free Press continuano a convincere la pubblicità
L’Osservatorio Stampa FCP ha reso noti i risultati sul fatturato pubblicitario del mezzo stampa relativi al periodo gennaio-aprile 2007 raffrontati allo stesso periodo del 2006. Il mezzo stampa in generale ha registrato un incremento del + 3,8% rispetto ad aprile 2006.
Channel 4 di nuovo al centro delle polemiche per la trasmissione delle immagini di Lady Diana
L’emittente britannica Channel 4 sembra fare di tutto per essere al centro delle polemiche, dopo la controversa edizione del “Big Brother” e le accuse di affermazioni razziste, il canale si prepara a mandare in onda le fotografie degli ultimi istanti di vita di Lady Diana.
Accordo Intel-Asustek per computer a basso costo
Intel e Asustek Computer, produttore di schede madre per pc, si sono accordati per la produzione di un notebook a basso costo, circa 200 dollari, mirato all’educazione dei bambini nei paesi in via di sviluppo.
Audiweb aderisce allo Iab per rilevazioni online
Audiweb, dopo aver definitivamente rinunciato a onorare il suo accordo con Tsn Infratest , ha deciso di aderire all’Interactive Advertising Bureau (Iab) per realizzare un sistema integrato per la rilevazione e la diffusione di tutti i dati sulla fruizione dei media online.
France 24 sbarca sul digitale terrestre italiano
L’emittente all news francese potrà essere vista su digitale terrestre da circa 2,6 milioni di famiglie nelle principali città italiane (Sicilia e Sardegna escluse). E’ il risultato di un accordo siglato da Alain de Pouzilhac, presidente del direttorio di France 24 , con l’emittente Telecentro Toscana.
Le Monde raccoglie le candidature per il dopo Colombani
I tempi si stringono per l’elezione del futuro direttore di “Le Monde” , quotidiano francese, e le candidature alla successione di Jean-Marie Colombani si moltiplicano.
Ascolti tv: il prime time perde 880mila spettatori
Termina il periodo di garanzia Mediaset e si tirano le somme degli ascolti tv di primavera. Premesso che né Rai né Mediaset ne escono con le ossa rotte, bisogna cercare tra le pieghe dei numeri dei commenti. Uno su tutti: rispetto alla primavera 2006, il day time perde il 4,3% dei telespettatori (-370mila) mentre nel prime time la fuga interessa 880mila utenti (-3,7%).
eBay bandisce la vendita d’avorio
Il sito di aste online eBay ha deciso di mettere al bando l’intero commercio internazionale di avorio proveniente da elefanti sul suo portale. L’associazione animalista International Fund for Animal Welfare (Ifaw), che aveva rilevato che il 94% di avorio su eBay era potenzialmente illegale, ha espresso soddisfazione sottolineando che si tratta della prima delibera in questo senso.
A settembre il verdetto Ue su appello Microsoft
Il tribunale di Prima istanza del Lussemburgo annuncerà il 17 settembre 2007 la sua decisione sul ricorso depositato da Microsoft contro una decisione presa dalla Commissione europea nel 2004.