Siae in sciopero contro il download selvaggio
Una settimana senza film, teatro, musica. E’ questo il primo risultato del primo “Copyright Summit” che si è svolto a Bruxelles, la manifestazione che ha riunito 200 società d’autore di tutto il mondo. Quelli italiani hanno deciso di indire una settimana di sciopero dello spettacolo per sollecitare l’attenzione del Governo e delle istituzioni internazionali sulla tutela del diritto d’autore.
Online e offline: la nuova frontiera di Google
Google ha lanciato un nuovo strumento per utilizzare applicazioni anche quando il computer non è connesso a internet. Una delle limitazioni dei suoi servizi è proprio quella di non essere utilizzabili se non con una connessione al web. Adesso arriva Google Gears , un plug in open source per i browser, che quelli della “grande G” sperano diventi un nuovo standard del web.
Davide Rossi confermato presidente di Univideo
Il consiglio direttivo e l’assemblea generale di Univideo si sono riuniti per deliberare sul nuovo consiglio di Presidenza del gruppo per il biennio 2008/2009. Davide Rossi (nella foto) è stato riconfermato presidente, mentre per le vicepresidenze, dopo le riconferme per Luciana Migliavacca e Gian Maria Donà Dalle Rose, sono entrati in sostituzione di Cecilia Tosting e Timmy Treu, Fabrizio Ferrucci ed Egidio Pusateri.
YouTube si accorda con Emi per accesso ai video
Il sito YouTube ha aggiunto un altro fiore all’occhiello alle sue numerose partnership con l’accordo siglato con Emi Group. L’intesa consentirà agli internauti la visione dei video degli artisti Emi e l’inserimento degli stessi nei loro spazi personali senza incorrere in accuse di mancato rispetto dei diritti d’autore.
Lg fa cantare la sua lavatrice
Lg ha depositato un nuovo brevetto per lo sviluppo di una lavatrice dotata di un lettore mp3 integrato. I destinatari dell’ultima fatica della casa sudcoreana non sono quindi i soliti manager o giovani alla ricerca dell’ultimo modello touch-screen, a cui è stato di recente dedicato l’Lg Prada , ma le casalinghe.
Incontro tra titani
Scambi col fioretto tra Steve Jobs e Bill Gates, riuniti sul palco per la “D5 Conference” nell’ambito della manifestazione “D: All Things Digital”, in California. Molta noia.
Sempre più veloci sul web
In-Stat fotografa la situazione delle connessioni internet ad alta velocità. Nel 2011 saranno mezzo miliardo nel mondo. Almeno 65 milioni di nuovi clienti della banda larga hanno richiesto un accesso a internet veloce negli scorsi 12 mesi.
La radio piace anche con gli spot
RadioLab ha realizzato una ricerca sul mezzo radiofonico, promossa dal centro studi GroupM, evidenziandone la capacità di coinvolgere gli ascoltatori anche nell’accettazione della pubblicità
Youtube in tv con Apple tv
I contenuti di YouTube potranno essere visti direttamente dallo schermo televisivo a partire da metà giugno attraverso Apple Tv.
Gli internazionali di tennis anche online
Domenica 27 maggio si è aperto il sipario sugli Internazionali di tennis di Francia. Come accaduto nell’edizione del 2006, gli appassionati potranno vedere parzialmente o interamente i match scaricandoli da internet.
Scomparse nel nulla milioni di e-mail in Inghilterra
In Gran Bretagna sono sparite milioni di mail a causa di un errore, ancora non ben identificato, di Tiscali Broadband, filiale britannica della compagnia informatica sarda.
Calo per le vendite di chip nel 2007
Secondo quanto riferito dal World Semiconductor Trade Statistics (Wsts), che riunisce i più importanti produttori di chip del mondo, questi ultimi avrebbero ridotto le previsioni di crescita delle vendite per il mercato globale nel 2007, anche se permarrebbero le aspettative per una crescita solida nel 2008.