Calo per le vendite di chip nel 2007
Secondo quanto riferito dal World Semiconductor Trade Statistics (Wsts), che riunisce i più importanti produttori di chip del mondo, questi ultimi avrebbero ridotto le previsioni di crescita delle vendite per il mercato globale nel 2007, anche se permarrebbero le aspettative per una crescita solida nel 2008.
Galileo: “Da 24 a 28 satelliti per il progetto europeo”
Il sistema di navigazione satellitare europeo Galileo disporrà presto di un nuovo progetto a gestione pubblica e sarà composto da una costellazione di 24 o, addirittura, di 28 satelliti.
Su iTunes arriva la musica senza Drm
Steve Jobs ce l’ha fatta . La musica senza Drm (digital rights management) sbarca in casa Apple. Nasce oggi iTunes Plus, il nuovo negozio che offre, appunto, musica senza protezione al costo di 1,29 centesimi per brano.
Calabrò (AgCom): “Sviluppo solo con banda larga e separazione rete Telecom”
“Per sviluppare le infrastrutture di telecomunicazioni in Italia, e portarle a livello degli altri Paesi più sviluppati, non c’è alternativa alla realizzazione di una nuova rete di comunicazioni in fibra ottica. Altre tecnologie, come il Wi-Max, tecnologia di compressione Adsl e wi-fi, possono integrare la fibra ma non sostituirla”. Parola del presidente dell’Autorità delle Comunicazioni, Corrado Calabrò
Tivo sbarca in Australia con il passaggio della tv al digitale
Seven Media Group, parte della compagnia Seven Network, ha in programma di portare al pubblico televisivo australiano una novità: il Tivo. Si tratta del primo videoregistratore digitale in grado di sospendere la registrazione di un programma quando interrotto dalla pubblicità
Ad aprile in Italia c’erano 20,5 milioni di navigatori. Parola di Nielsen//NetRatings
Lo scorso mese di aprile 20,5 milioni gli utenti si sono connessi al web almeno una volta nel mese da casa e/o da ufficio, 21,7 milioni se si includono anche gli utilizzatori di applicazioni.
Usa: il medico di famiglia è ormai internet
Il nuovo medico di famiglia degli statunitensi sembra essere diventato internet , secondo comScore. Una media di 55,3 milioni di persone al mese, o il 31% degli internauti Usa, ha visitato un sito sulla salute nel primo trimestre del 2007.
Un nuovo canale per l’Africa
Cnbc lancia il suo primo canale interamente dedicato all’informazione politica ed economica dell’Africa. Cnbc Africa comincerà a trasmettere, 24 ore su 24, da venerdì prossimo dagli studi di Johannesburg, in Sudafrica. L’emittente si collegherà con le sedi presenti a Lagos, Nairobi e Londra.
Radio 24 sciopera per tre giorni e l’Ansa torna al lavoro
L’assemblea di Radio 24 ha confermato “la tre giorni di sciopero già proclamata dal 31 maggio al 2 giugno – spiega in una nota il cdr di Radio 24-Il Sole 24 Ore -. Nessuna rassicurazione è stata infatti fornita, se non verbalmente rispetto alle richieste economiche avanzate dall’assemblea”.
Gb: i dvd trascinano le vendite del mercato pirata
YouGov ha rilevato che i dvd sono la categoria più gettonata fra il materiale pirata dai britannici. Seguono i cd, le borse e i software copiati. Oltre a esprimere a cuore aperto le sue preferenze, un intervistato su cinque ha ammesso che “niente potrebbe cambiare le sue abitudini di acquisto”.
Fujitsu non rilancia per Gfi Informatique
La giapponese Fujitsu ha dichiarato di non essere intenzionata a rilanciare per l’acquisto della francese Gfi Informatique. “Non intendiamo andare oltre l’offerta di 416 milioni di euro”, ha spiegato un portavoce del gruppo.
Tiscali lancia un catalogo di giochi online
Tiscali e Metaboli, che opera nella distribuzione online di videogame, hanno lanciato un nuovo servizio di gaming on demand. Gli utenti potranno collegarsi al sito internet dell’iniziativa e scegliere all’interno di un catalogo, che si rinnova settimanalmente, il gioco che preferiscono. Per il download di questi contenuti è necessaria una connessione Adsl.