La separazione della rete Telecom non garantisce gli investimenti
Il presidente dell’Autorità per le telecomunicazioni, Corrado Calabrò, ha dichiarato che la separazione funzionale della rete di Telecom Italia “non è ideale perché non garantisce gli investimenti, soprattutto quelli necessari per la ristrutturazione della rete stessa”
Bilancio positivo per la prima edizione di Fest
Si è svolta a Trieste, da giovedì a domenica, la prima edizione della Fiera internazionale dell’editoria scientifica. Alla Fiera hanno partecipato ben 221 relatori provenienti da tutto il mondo. Gli organizzatori hanno quantificato in trentamila le presenze alle varie iniziative del Fest.
Il Festivalbar 2007 va su My Space e YouTube
Il Festivalbar si vedrà anche su MySpace e YouTube. Su myspace.com/festivalbarofficial saranno presenti contenuti inediti aperti ai contributi del pubblico.
L’ISTAT al Forum PA di Roma
L’Istituto Nazionale di Statistica partecipa al Forum PA, da oggi fino al 25 maggio alla nuova fiera di Roma, con uno stand a tre postazioni informatiche , un monitor touch screen e una reception per l’accoglienza del pubblico. Il Forum è una delle maggiori opportunità per il confronto tra la Pubblica Amministrazione, i cittadini e le imprese sui temi dell’innovazione organizzativa e tecnologica.
Acquisita Alltel per 25 miliardi di dollari
Texas Pacific Capital e Goldman Sachs Capital hanno raggiunto un accordo per l’acquisizione di Alltel, società specializzata nelle connessioni di telefonia mobile nelle aree rurali degli Stati Uniti. L’operazione, tenendo in considerazione il debito della società di tlc, è costata 27,5 miliardi.
Ischia Legend Award: premiati Stone e Argento
Gli Ischia Legend Award, prestigiosi premi del Global Film & Music Fest, saranno assegnati a Oliver Stone e Dario Argento. Lo ha annunciato Marco di Lello, assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania.
Agcom: Calabrò, caccia al tesoretto
Dopo il vertice che si è tenuto ieri sera a Palazzo Chigi tra Prodi e alcuni ministri, già in mattinata sono apparse nuove dichiarazioni sulla destinazione del cosiddetto “tesoretto”. La prima arriva dal ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, che non attingerà ai fondi extra per lo sviluppo della banda larga. Ma Calabrò, Agcom, non ci sta.
Entro il 2011 i contenuti su internet saranno gratuiti
Una ricerca di JupiterResearch stabilisce che entro il 2011, nel web, i contenuti non a pagamento supereranno quelli a pagamento. L’ultimo bollettino di previsione redatto dagli specialisti e intitolato “European content, services, and activity forecast 2006 to 2011: Understanding the impact of free” sembra non lasciare dubbi.
BT dichiara il proprio primato nella banda larga
Il gruppo di telecomunicazioni britannico ha superato Virgin Media diventando il principale provider di banda larga nel Regno Unito. I profitti annuali della compagnia sono cresciuti del 15%.
IBM vira sui software per incrementare i profitti
L’azienda informatica si aspetta di raggiungere , entro il 2010, la metà dei propri profitti attraverso i software. Il ceo Sam Palmisano (nella foto) ha dichiarato che “IBM proverà, entro il 2010, a raddoppiare gli introiti dai paesi emergenti”
Francia: procedura semplificata per la number portability
Da oggi in Francia è possibile cambiare operatore telefonico per il cellulare tenendo il proprio numero. Scatta la “procedura semplificata” messa in atto dal ministro per l’Industria transalpino e che coinvolge gli operatori francesi.
Dal Giappone l’idea di salvare i dati come batteri
Oggi i dati si memorizzano sui cd, sui chip, sugli hard disk o su un semplice foglio di carta. Gli scienziati giapponesi, non convinti della completa affidabilità di questi metodi, hanno deciso di orientarsi verso un’altra soluzione: i batteri.