Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2007 | Innovazione

Bilancio positivo per la prima edizione di Fest

Si è svolta a Trieste, da giovedì a domenica, la prima edizione della Fiera internazionale dell’editoria scientifica. Alla Fiera hanno partecipato ben 221 relatori provenienti da tutto il mondo. Gli organizzatori hanno quantificato in trentamila le presenze alle varie iniziative del Fest. Hanno avuto grande successo anche le attività parallele come i concerti serali e le proiezioni cinematografiche, tra cui il film di Al Gore “An inconvenient truth”. Hanno visitato la manifestazione non solo professionisti, ma anche diverse migliaia di studenti. Oltre a tutte queste iniziative sono stati presentati trenta libri e ne sono stati venduti dodicimila. Stefano Fantoni, direttore della Sissa, ha dichiarato che sono stati oltre cento i giornalisti accreditati e sessanta le interviste realizzate dalla redazione della radioweb di Fest.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...