Crescono le entrate dei canali tematici
Secondo i dati rilevati da Euroconsult all’interno del rapporto “Thematic Tv channels”, i canali televisivi tematici in tutto il mondo genereranno entrate pari a 120 miliardi di dollari entro il 2016, una crescita rispetto ai 57 miliardi ottenuti nel 2006, anno che ha registrato un guadagno del 9% rispetto all’anno precedente.
WPP decide di acquistare 24/7 Real Media
La società di pubblicità online 27/4 Real Media ha dato il suo assenso per essere acquistata da Wpp Group, holding della comunicazione guidata da Sir Martin Sorrell.
E-LEZIONI: USA 2008, Democratici alla prova dell’sms
Hillary inaugura il servizio di text messaging nella sua campagna verso la Casa Bianca. Lo ha già fatto Edwards e a breve lo seguirà Obama. Ma ci si interroga sulla reale necessità del tutto: anche questo è spamming?
Riforma Rai: sì del governo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di riforma della Rai. Il presidente del consiglio ha sottolineato che c’è stata discussione, ma che “la decisione è stata unanime”
Conflitto infinito
Brusco stop per il progetto di legge sul conflitto di interessi, che non sarà discusso in Parlamento prima del mese di giugno. Il ddl apre nuove crepe nel Governo.La riunione della conferenza dei capigruppo di Montecitorio, convocata per ridefinire il calendario dei lavori in aula sul conflitto di interessi, dopo il voto sulle pregiudiziali dell’opposizione, non ha sfiorato l’argomento.
Napster in perdita nel quarto trimestre
La società di musica online ha segnato nel quarto trimestre fiscale, chiuso il 31 marzo, perdite per 8,5 milioni di dollari contro i 4,4 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.
Sangiorgi definisce suicida la posizione delle major
Giordano Sangiorgi, organizzatore del Mei di Faenza e presidente di AudioCoop , si è scagliato contro la decisione delle major discografiche americane di denunciare le webradio in quanto, secondo le etichette discografiche, violerebbero il diritto d’autore consentendo l’ascolto incontrollato di migliaia di brani via internet.
Gli stati Ue contro regole per diffamazione
Gli stati membri dell’Unione europea si sono schierati contro la proposta del Parlamento europeo in tema di diffamazione. Per i deputati europei la base legale del procedimento dovrebbe essere quella del paese nel quale viene diffusa la pubblicazione o del paese dove viene esercitato il controllo editoriale sulla testata.
Wind stima impatto negativo su Ebitda a causa del Ddl Bersani
Nel pieno del procedimento sanzionatorio da parte dell’Agcom per la modifica dei piani tariffari, Wind stima un impatto negativo di 300 milioni sull’Ebitda per le norme del decreto Bersani che ha abolito i costi delle ricariche dei telefoni cellulari.
Lagardère unisce le forze e lancia Television International
Il gruppo Lagardère Active ha unito le forze della sue due divisioni, Lagardère Networks International (Lnl) e Lagardère Images International (Lii), per formare la nuova unità Lagardère Television International (Lti).
Cinque nuovi show targati Cbs
Cbs ha aggiunto cinque nuovi programmi, tre drama, una commedia e un reality show, e ha confermato 17 show della stagione precedente in previsione del prossimo palinsesto. Fra i confermati “Ncsi, che ha raggiunto buoni risultati anche in Italia, e “Csi”, apprezzato dal pubblico di casa nostra. “The Big Bang Theory”, la nuova commedia, andrà in onda il lunedì, accompagnata dal rodato “How i Met Your Mather”
Virgin Mobile sbarca in India e pensa a Tata Teleserv
Virgin Mobile si è lanciata alla conquista dell’India e ha intenzione di formare una joint venture con il secondo operatore di telefonia cellulare Cdma indiano, Tata Teleservice, ha riferito il quotidiano “Economic Times”