Deutsche Telekom vende la filiale francese
Deutsche Telekom ha raggiunto un accordo con Neuf Cegetel per la vendita della propria filiale francese Club Internet. L’operazione dovrebbe concludersi entro la fine del primo semestre dell’anno.
Guai in vista per Michael Moore e per il suo viaggio a Cuba per “Sicko”
Al fuori concorso della 60ma edizione del Festival di Cannes ci sarà anche Michael Moore con “Sicko”, ennesima provocazione del filmmaker americano già vincitore a Cannes con il documentario “Fahrenheit 9/11”. Questa volta a dare la caccia al regista è il Treasury Department’s Office of Foreign Assets Control per il suo viaggio a Cuba non autorizzato dalle autorità statunitensi. Nessuna replica di Moore, al momento.
È sempre più mobile la telefonia in Francia
La Francia ha contato 52,05 milioni di clienti al servizio di telefonia mobile il 31 marzo, con un tasso di penetrazione dell’82,4%, secondo i dati dell’autorità di regolamentazione delle Telecomunicazioni, Arcep.
La svedese Tele2 cede due filiali in Danimarca e Regno Unito
L’operatore svedese Tele2 ha venduto due filiali, Tele2 Danimarca e la britannica C3. Tele2 Danimarca è passata nelle mani della norvegese Telenor a 112 milioni di euro. C3, che raggruppa Alpha Telecom e Calling Card Company, è stata ceduta a Eutelia.
Oscar di Pirate Bay premiano la canzone più scaricata
Gli OscarTorrents di Pirate Bay, dopo aver ricalcato le orme degli Oscar di Hollywood e aver premiato attori, attrici e colonne sonore dei film più scaricati sul sito torrents.com, si sono estesi al mondo della musica. La finale del concorso Eurovision, che avrà luogo in Finlandia, ha ispirato la provocatoria manifestazione Eurovisiontorrents.com , a vantaggio della canzone più apprezzata dai download illegali.
AlJazeera protesta per la revoca degli accrediti
Il canale satellitare AlJazeera non ha accettato di buon grado la decisione del Parlamento iraniano di interdire i suoi giornalisti. “Rifiutiamo questa decisione che ci auguriamo non ci impedisca di lavorare in Iraq”, ha dichiarato il direttore generale dell’emittente, Waddah Khanfar.
Tutte le specie animali e vegetali nell’enciclopedia del web
Il progetto “Enciclopedia della vita” raccoglierà online un catalogo di tutte le 1,8 milioni di specie conosciute di piante e animati. Il sito potrà contare su un finanziamento iniziale di 12,5 milioni di dollari da due fondazioni statunitensi.
Rai: Cda per le nomine, si riparte alle 11
Il Cda della Rai, riunitosi nel pomeriggio di ieri con all’ordine del giorno le nomine proposte dal direttore generale Claudio Cappon (nella foto), ha aggiornato i suoi lavori a stamattina alle 11. Nella seduta terminata ieri sera verso le 22 il Cda ha convocato un’audizione con il direttore di Raidue, Antonio Marano. Ma alcuni parlamentari denunciano “strani movimenti” a casa di Sivlio Berlusconi.
La Mostra di Venezia rende omaggio ad Alexander Kluge
La Mostra del cinema di Venezia celebrerà la sua 75esima edizione con un omaggio al cineasta tedesco Alexander Kluge. La manifestazione proporrà una revisione della storia del cinema a opera di Kluge attraverso la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Aumento degli utili trimestrali di News Corp
News Corp, colosso dei media del magnate australiano Rupert Murdoch, ha annunciato un aumento degli utili netti trimestrali pari al 6,2%, a quota 871 milioni di dollari.
Collaborazione tra Ericsson e Sun per un server open source
La società di telecomunicazioni Ericsson ha annunciato l’intenzione di collaborare con il produttore statunitense Sun Microsystems per sviluppare un server open source basato sulla tecnologia Java.
Un’asta per il Wimax
Saranno distribuite con delle aste per lotti formati su base geografica le frequenze WiMax. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato oggi il regolamento per la loro assegnazione. Lo segnala una nota dell’autorità. Le frequenze saranno assegnate per un periodo di quindici anni.