Uk: tv per i non udenti grazie al linguaggio dei segni
Un nuovo sito tv a servizio degli utenti britannici non udenti: si tratta di VeeSee Tv , che programma notiziari e altro con il BSL (linguaggio dei segni e sottotitoli) per 24 ore al giorno.
Codice etico per uomo e robot in Corea del Sud
La Corea del Sud progetta di avere nei salotti delle case un robot (nella foto un modella). Il tutto sarà realtà tra una decina d’anni, ma già si pensa a un codice di comportamento per i cyber-domestici.
Accordo fra Cisco Systems e Tunisie Telecom
La statunitense Cisco Systems e Tunisie Telecom hanno siglato un accordo che permette all’operatore tunisino di differenziare la sua offerta.
Leonardo Da Vinci senza segreti sul web
I manoscritti e i disegni originali del maestro del Rinascimento sono disponibili su internet grazie al Museo statale di Vinci (Firenze). Il progetto e-Leo, promosso nell’ambito delle iniziative di sviluppo multimediale dall’Unione Europea, contiene oltre 6.000 pagine.
TI Media: il Cda approva la trimestrale 2007
I ricavi di TI Media sono stati trainati principalmente sia dalla forte crescita della raccolta pubblicitaria nazionale, decisamente in controtendenza rispetto all`andamento del mercato (in calo del 5,9% nei primi due mesi del 2007) a conferma dell`affermazione delle due emittenti (La7 e Mtv), sia dal forte sviluppo dei ricavi della piattaforma digitale terrestre.
Il Tff rende omaggio a Cassavetes e Wenders
L’edizione 2007 del Torino Film Festival (23 novembre-1 dicembre), la prima diretta da Nanni Moretti, dedicherà due personali a John Cassavetes e Wim Wenders.
Murdoch vende Fairfax Media
Nuovi movimenti in casa News Corp. Dopo l’offerta per Dow Jones, il colosso controllato da Rupert Murdoch ha ceduto l’intera partecipazione che deteneva nella rivale australiana Fairfax Media, una quota del 7,5%, per circa 380 milioni di dollari australiani (230 milioni di euro).
Consultazione su rete entro il 4 luglio
La consultazione pubblica sul documento dell’Autorità per le comunicazioni relativa alla separazione delle rete d’accesso di Telecom Italia si concluderà il prossimo 4 luglio.
Gli italiani cercano i luoghi per le vacanze sul web
L’istituto Dinamiche ha condotto un’analisi sull’utilizzo di internet in previsione di una vacanza da parte degli italiani per conto di Seat Pagine Gialle e Federalberghi. L’osservatorio è stato effettuato su un campione di italiani di età compresa tra i 18 e i 64 anni di età che è stato in vacanza almeno una volta negli ultimi 12 mesi.
Steve Jobs è il più pagato di tutti
Steve Jobs, numero uno di Apple, è stato l’amministratore delegato americano più pagato del 2006, secondo un’analisi stilata dal mensile specializzato Forbes. Nonostante il suo stipendio ammonti soltanto a un dollaro l’anno, Jobs ha ricevuto, tra bonus e stock options, complessivamente 646 milioni di dollari.
I servizi video-on-demand conquistano l’Europa
Più di 150 servizi video-on-demand sono al momento disponibili in Europa, secondo un’analisi pubblicata dall’osservatorio degli Audiovisivi Europei di Strasburgo che evidenzia una crescita sostanziale del settore rispetto ai 40 servizi della fine del 2005 e i 14 del 2004.
Calo degli investimenti nelle reti telefoniche fisse
L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha rilevato, negli anni che vanno dal 2002 al 2006, un brusco calo degli investimenti nelle reti telefoniche fisse in Italia, passando da 4.342 miliardi a 3.554 miliardi di euro, una flessione del 18%.