Afp e Google trovano l’accordo per Francia e Usa
L’agenzia France Presse e Google hanno siglato un accordo di partnership per la fornitura di news dell’Afp da pubblicare online mettendo così fine alle azioni legali lanciate dall’agenzia di stampa transalpina contro il motore di ricerca in Usa e in Francia e che si trascinano dal 2005.
AMD-ATI: sono già iniziati i licenziamenti
Gli analisti di Merrill Lynch hanno detto agli investitori che AMD ha bisogno di un altro miliardo di dollari dai fondi equity per arrivare a fine 2007, considerata la sua situazione finanziaria incredibilmente critica.
La Turchia pensa alla censura di internet
Una commissione parlamentare turca ha approvato la proposta che permetterebbe il blocco dei siti che insultano il fondatore della Turchia moderna, Mustafa Kemal Ataturk.
Arriva il primo virus per l’iPod
Anche l’iPod ha il suo primo virus. Battezzato Podloso è per ora più che altro un “proof-of-concept” e non rappresenta un pericolo. Responsabile del virus è la Kaspersky Labs, che tiene a precisare come l’obiettivo sia quello di mostrare come anche la piattaforma iPod possa essere presa di mira.
Francia: Umts, SFR si affida ad Alcatel Lucent
SFR, gestore di telefonia mobile francese, ha firmato un contratto di fornitura di infrastrutture Umts/Hspa ad Alcatel Lucent. Non sono stati rivelati i dettagli economici dell’accordo. SFR ha 18 milioni di abbonati in Francia, di cui 2,7 milioni a servizi telefonici di terza generazione.
La Fnsi scrive a Prodi, Damiano e Levi solidali con i giornalisti
Il Segretario Generale della Federazione della Stampa, Paolo Serventi Longhi, e il Presidente, Franco Siddi, hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio Romano Prodi in cui ricordano “il gravissimo stato di disagio della nostra categoria, privata da oltre due anni del proprio principale contratto di lavoro con gli editori della Fieg”.
Rossi si è dimesso da Telecom
Era nell’aria e oggi è arrivata la notizia ufficiale. Il presidente di Telecom, Guido Rossi, si è dimesso dalla carica e dal consiglio di amministrazione della società. Una nota spiega che “le dimissioni sono state rassegnate oggi e hanno effetto immediato.
Salgono le quotazioni dei domini .com e .net
I due sovrani incontrastati dell’universo del web, i domini “.com” e “.net”, vedranno una progressiva crescita del costo del loro canone. Il prezzo annuale per registrare il proprio sito con il suffisso “.com” crescerà del 7% a 6,42 dollari, mentre “.net” ha vedrà un rialzo del 10% a 3,85 dollari.
La Cina accende i riflettori sul mondo gay
Arriva da PhoenyxTv , la televisione satellitare di Hong Kong, il nuovo show settimanale interamente dedicato all’omosessualità. Per un’ora alla settimana, i telespettatori cinesi assisteranno a 12 puntante nelle quali omosessuali provenienti dalla Regione Speciale e dalla madrepatria potranno partecipare a dibattiti e raccontare le loro esperienze.
L’Ina porta il Festival di Cannes su internet
Quest’anno il Festival di Cannes compie 60 anni e, per l’occasione, l’istituto nazionale dell’Audiovisivo (Ina) ha deciso di rendere omaggio alla kermesse con un sito che contiene gran parte della sua storia.
Indiana Jones, ancora nulla di fatto per Sean Connery
L’attore scozzese non vuole fare il quarto capitolo della saga di Indiana Jones, ma il produttore George Lucas non rinuncia alla speranza di avere il divo nel film nella veste di padre di Indy, interpretato dall’inossidabile Harrison Ford.
Nokia subisce il ribasso dei prezzi di vendita
Il gruppo finlandese Nokia dovrà rivedere le cifre relative al suo fatturato e alle entrate trimestrali tenendo conto del ribasso dei prezzi medi di vendita che probabilmente condizionerà i suoi utili.