La burocrazia ruba tempo alle imprese
La burocrazia nella Pubblica amministrazione costa alle piccole imprese, con meno di 50 dipendenti, 24 giornate di lavoro per persona all’anno. È quanto ha reso noto il Centro informatica per la pubblica amministrazione (Cnipa).
L’Authority di Singapore estende i controlli sui media
L’Authority dei media di Singapore ha intenzione di estendere la sua giurisdizione dalla tradizionale carta stampata e dai prodotti radio televisivi al mercato dei nuovi media.
Il Chelsea parla coreano
La pluridecorata squadra londinese Chelsea ha annunciato il lancio di un sito internet in coreano, due mesi dopo averne aperto uno in cinese. L’intenzione del club, sponsorizzato dal colosso Samsung, è quella di superare il Manchester United e il Liverpool in popolarità in terra asiatica.
Emi e Bertelsmann si accordano
L’etichetta britannica Emi Group e la conglomerata tedesca Bertelsmann hanno trovato un accordo per la causa intentata nei confronti di Bertelsmann per i rapporti intrapresi con il padre di tutti i siti di condivisione illegale di file: Napster.
Yahoo! pensa alla pubblicità sui cellulari
Yahoo! ha annunciato l’intenzione di muoversi in direzione della pubblicità diretta ai telefoni cellulari e offrire così agli inserzionisti del suo sito la possibilità di rivolgersi anche agli utenti di telefonia mobile.
Il Banff Festival mette in palio 10mila dollari
La 28esima edizione del Banff World Television Festival (Bwtvf), che avrà luogo dal 10 al 13 giugno nell’omonima città canadese, promette lo stanziamento di 100mila dollari, la presentazione di progetti pitching iternazionali e un premio di 10mila dollari.
Pericolosa l’unione fra il web e i britannici
Dopo le percentuali di YouGov, è il sondaggio Get Safe Online a lanciare l’allarme sulla percezione dei britannici dei rischi che corrono in internet. Meno della metà dei 29 milioni di internauti (48%) del Regno Unito si è dichiarato consapevole di dover proteggere le sue informazioni personali sul web.
Ritirato il veto sulla tv di stato del Kirghizistan
Il presidente kirghizo, Kurmanbek Bakiyev, ha ritirato il veto contro la legge che modifica la normativa sulla tv di stato, trasformandola in tv pubblica. L’opposizione aveva minacciato di dar vita a proteste in tutto il paese, se il presidente non avesse ritirato il provvedimento.
La rivista “Life” si dedica solo all’online
La leggendaria rivista americana “ Life ”, nota per l’attenzione che ha sempre dedicato al mondo della fotografia, chiude definitivamente i battenti per risorgere esclusivamente in versione online.
Fastweb dice si all’ultima offerta di Swisscom
Il cda di Fastweb ha accettato l’offerta di acquisto di Swisscom. Nella riunione del cda Fastweb è stato approvato nella sua totalità il comunicato presentato alla Consob dal gruppo elevetico.
Un cuore matto? Lo ascolto con l’iPod
Un iPod per imparare i differenti battiti del cuore umano. Non è la nuova mania del dottor Gregory House, protagonista dell’omonima serie tv, ma il nuovo training per migliorare l’abilità d’ausculto dei medici. Lo studio in questione è stato pubblicato sulla rivista medica American Journal of Medicine.
Belen Rodriguez davanti ai magistrati
La starlette televisiva Belen Rodriguez è in tribunale a Milano per essere sentita dal pm Frank Di Maio, nell’ambito del filone milanese sui presunti ricatti fotografici ai vip.