Movimenti di poltrone in Motorola dopo risultati deludenti
Previsioni ritoccate al ribasso e riorganizzazione, con interventi su management. Così Motorola cerca di porre una argine ai risultati tutt’altro che buoni resi pubblici in queste ore.
In Belgio si paga con gli sms
Il Belgio, con i suoi 10 milioni di utenti di telefonia mobile, potrebbe iniziare a utilizzare i messaggi di testo del cellulare per pagare qualunque cosa, attraverso il primo sistema al mondo di questo tipo. “Nessun altro paese ha sviluppato un sistema come questo”, ha affermato Vincent Roland, presidente della ditta belga Banksys, che concretizzerà il progetto.
Roaming: l’Europarlamento dice sì al taglio, entro giugno l’ok definitivo
Primo sì dell’Europarlamento alla proposta della Commissione di ridurre fino al 70% i costi delle chiamate internazionali sui cellulari entro quest’estate. Il comitato Affari economici e monetari ha infatti votato a favore del testo presentato dal relatore Andrea Losco, dell’Alde.
Vale 108 mln di euro la library di Mondo Tv
È di 108 milioni il valore della library di Mondo Tv, l’operatore attivo in Europa nella creazione e distribuzione di cartoons per la tv e il cinema. La stima è stata effettuata da Kagan World Media e si riferisce al capogruppo Mondo Tv.
Ericsson conclude Opa Tandberg Tv
Ericsson ha concluso con successo l’Opa sul gruppo norvegese Tandberg Television. L’offerta di Ericsson, da 1,22 miliardi di euro, è stata approvata dall’87,4% degli azionisti dell’azienda che produce decoder per la tv satellitare.
A Fazio il premio “E’ giornalismo”
Fabio Fazio, conduttore di ‘Che tempo che fa’, ha ricevuto il premio ‘E’ giornalismo’, fondato da Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e Giancarlo Aneri, e giunto alla dodicesima edizione.
Dell diventa low-cost in Cina
Il produttore statunitense di computer Dell ha presentato la sua linea di computer low-cost specificando che si rivolgerà in maniera esclusiva al mercato cinese e che aiuterà molte persone ad approcciarsi per la prima volta alla rete internet.
Wi-Max: al via gara entro estate
Il ministro per le Comunicazioni, Paolo Gentiloni ha confermato che entro l’estate prenderanno il via le prime gare per le licenze Wi-Max. L’importo delle gare sarà molto inferiore a quelle dell’Umts.
A Tim Burton il leone alla carriera di Venezia
Il regista statunitense Tim Burton riceverà il Leone d’Oro alla Carriera della sessantaquattresima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si svolgerà dal 29 agosto all’8 settembre 2007.
A Nokia ed Ericsson le briciole cinesi
Le società di telecomunicazioni Ericsson e Nokia si dovranno accontentare di un misero 5% della prima serie di contratti, che hanno un valore totale di 30 miliardi di yen (2,9 miliardi di euro), per la costruzione della nuova rete cinese di telefonia mobile di terza generazione.
Costanzo su Radiorai
Maurizio Costanzo torna a fare radio. Dal 9 aprile sarà in onda con il programma ‘L’uomo della notte’ su Radiouno dalle 00.15 all’una per quattro volte la settimana.
Pubblicità poco creativa e ripetitiva: condannata a un anno di lavori forzati
Condanna a un anno di lavori creativi forzati. E’ questo il verdetto unanime pronunciato dal tribunale speciale che ieri è stato chiamato a esprimersi nel primo processo che ha visto come imputata la comunicazione aziendale.