Adobe ottiene utili trimestrali sopra le attese
Il produttore di software Adobe Systems ha visto una crescita dell’utile netto superiore alle attese per l’ultimo trimestre prima del lancio della nuova versione di Creative che associa contenuti web, video e mobili.
Bloomberg lancia una piattaforma elettronica di scambio
Bloomberg Tradebook Services, una filiale di Bloomberg, ha annunciato il lancio di una piattaforma elettronica di scambio, nuovo espediente in un mercato che vede la circolazione di 2mila miliardi al giorno.
Oracle chiude il trimestre in rialzo
Oracle ha chiuso il terzo trimestre al 28 febbraio con utili in rialzo del 35%, a 1,03 miliardi di dollari. I ricavi sono saliti del 27% a 4,41 miliardi. “Ricavi e utili hanno segnato una forte crescita nel terzo trimestre”, dice in una nota Safra Catz, direttore finanziario del colosso dei software.
George Bush viene ucciso su La7
La7 ha fatto il colpaccio e si è aggiudicata i diritti in esclusiva per l’Italia di “Morte di un presidente”, il discusso documentario di Gabriel Range. La pellicola inscena l’omicidio, per ora solo cinematografico, dell’attuale presidente degli Stati Uniti, George W. Bush.
Procedimento Antitrust per “Vodafone Casa”
L’Antitrust ha avviato un procedimento nei confronti di Vodafone in relazione alla campagna pubblicitaria di “Vodafone Casa”. Il procedimento è partito perché Vodafone non ha ottemperato alla delibera con cui l’Antitrust aveva chiesto la sospensione provvisoria della campagna pubblicitaria.
Fiat: svelata sul web la nuova 500, in strada dal 4 luglio
Dopo tanto parlare, dopo tanto sognare e immaginare, ecco svelata la nuova 500 della Fiat. Il nuovo modello della casa torinese è stato lanciato , in anteprima, sul web. Il debutto reale sarà il prossimo 4 luglio a Torino con un evento kolossal.
Riforma della tv: Gentiloni ascolta tutti
Il ddl Gentiloni è occasione di dialogo tra le forze in campo nel settore delle telecomunicazioni. La riforma del sistema radiotelevisivo nazionale merita di dare voce ad Aeranti-Corallo (per le tv locali) e Cnipa (informatica nella PA).
Media: in Italia si usano tv, radio e cellulare
La dieta mediatica degli italiani è povera e si basa prevalentemente su tv, radio e cellulari. E’ quanto emerge dal sesto rapporto Censis-Ucsi realizzato a livello europeo. Questi tre mezzi sono usati dal 28% degli italiani contro il 24% degli spagnoli, il 19,2% dei francesi, l’8,8% dei tedeschi e l’8,5% degli inglesi. Gli italiani sono ultimi – con il 23,2% – per l’utilizzo di tutti i media (tv, radio, cellulare, libri, stampa e internet). In testa gli inglesi con il 46,4%.
Tiscali perde 136,7 mld nel 2006
Tiscali ha archiviato il 2006 con una perdita netta di 136,7 milioni (a fronte di un rosso di 12,8 milioni nel 2005). Il risultato operativo lordo si è attestato a 100,4 milioni (+44%) e i ricavi a 678,5 milioni (+28%).
Antitrust Ue: possibile cartello videocassette?
La Commissione europea mette sotto accusa le società produttrici di videocassette professionali, sospettate dall’Antitrust Ue di aver partecipato a un cartello sui prezzi. La Commissaria europea alla Concorrenza , Neelie Kroes, ha confermato di avere inviato dichiarazioni di addebiti ad alcune aziende del settore, che hanno adesso due mesi per rispondere alle accuse di Bruxelles.
Il creatore di Hill Street prova con il web
Steven Bochco, autore della serie tv ‘Hill Street giorno e notte’ e ‘NYPD – New York Police Department’ ha lanciato ‘Café confidential’, una nuova serie che sarà proposta esclusivamente sul sito su Metacafe.
Radio Italia spegne 25 candeline
L’emittente di ‘ sola musica italiana ’ ha sostenuto e promosso in questi anni la musica di casa nostra nel mondo. Con ‘Buon compleanno Radio Italia’ festeggia 25 anni al DutchForum di Assago (Milano) domenica 25 marzo dalle ore 20 con 4 ore di musica dal vivo. Presentano Roberta Capua e Daniele Battaglia (foto).