Le webradio diventano legali in Francia
Le radio su internet potranno trasmettere nella totale legalità. È questo l’accordo raggiunto in Francia fra i rappresentati delle webradio e le maggiori etichette discografiche.
YouTube premia i migliori video indipendenti
Parte settimana prossima il primo concorso per i migliori video caricati su YouTube. Gli utenti registrati potranno gustarsi i video inseriti in 7 categorie differenti e creare una classifica. Le votazioni chiuderanno venerdì e i premi saranno distribuiti il 26 marzo.
La Ue indaga sull’operazione Sfr-Tele2
La Commissione europea ha deciso di aprire un’indagine sull’acquisizione da parte di Sfr delle attività di Tele2 France. Secondo quanto reso noto dalla commissione stessa, Bruxelles “esaminerà nel dettaglio gli effetti potenzialmente anticompetitivi di questa operazione sui mercati della Pay-Tv”.
Sette in corsa per la terza licenza Gsm saudita
Le autorità saudite delle telecomunicazioni hanno scelto sette delle nove società in gara per concorrere all’assegnazione della terza licenza di telefonia mobile del paese.
Le case Usa ricevono 104 canali televisivi
Secondo Nielsen la casa media statunitense riceve 104,2 canali televisivi, una crescita dell’8% rispetto al 2005. I canali sono visti nel 16/15,1% dei casi almeno 10 minuti a settimana.
Cina: ancora un giornalista passa dal web al carcere
Un tribunale cinese ha condannato un redattore del portale “Mar Egeo” a sei anni di reclusione per aver incitato alla sovversione pubblicando saggi anti-governativi.
Gli Stati Uniti attaccano anche i pc
I ricercatori di Symantec Corp. hanno rilevato che sono gli Stati Uniti a generare il maggior numero di pericoli per i computer nel mondo. Negli Usa risiedono gli hacker più attivi e preparati che si sono unti per creare vere e proprie attività criminali.
La Rai domina gli ascolti radiofonici
I dati Audiradio sull’ascolto delle radio nazionali nel primo bimestre del 2007 hanno confermato la prima posizione di Rai Radiouno, con 6 milioni 549 mila ascoltatori nel giorno medio.
Un video da Vip del web per la nuova 500
si svela in un video esclusivo. Il team creativo di 500 wants you, la piattaforma multimediale interattiva realizzata e sviluppata dalle agenzie Leo Burnett Torino e Arc, ha ideato e organizzato un esclusivo evento online: 500 Première.
Cose da “turchi”: donne in casa per colpa della tv
Le donne turche? Lavorano poco e non sono emancipate e la colpa è della televisione. Ad affermarlo una ricerca dell’Università di Ankara.
Mastrogiacomo: oggi su Repubblica il suo reportage
Sul suo quotidiano, la Repubblica, oggi Daniele Mastrogiacomo inizia il racconto della sua avventura, dei suoi 15 giorni di prigionia. Eccone alcuni passaggi.
Google acquista la società di pubblicità sui videogiochi Adscape
Google ha annunciato attraverso il suo sito internet l’acquisizione di Adscape, società che gestisce gli annunci pubblicitari sui videogiochi. I dettagli finanziari della transazione non sono ancora stati resi noti.