Una nuova vita per .com che diventa Punto.it
Il quotidiano .Com, che aveva chiuso i battenti la scorsa estate per le vicende giudiziarie che avevano coinvolto gli editori, ritorna con un nuovo nome come inserto allegato a L’Opinione, storico giornale di area liberale che debutta con nuova veste grafica, formato e carta.
Rcs chiude il 2006 a +8,6% e fa il punto su Recoletos
I ricavi consolidati di RCS MediaGroup al 31 dicembre 2006 crescono da 2.191 a 2.379,7 milioni (+8,6%). Al netto dei ricavi del gruppo Dada (pari a 17,1 milioni al 31 dicembre 2005 e 111,4 milioni nel 2006) l’incremento è del 4,3%.
Trend Micro fa acquisiti
Trend Micro ha annunciato l’acquisizione di HijackThis, tool che consente di tracciare i malware sul sistema operativo Windows. Il tool, gratuito, è già stato scaricato da dieci milioni persone nel mondo.
Un emendamento al bilancio per Milano wireless
Sono tutti d’accordo i gruppi consiliari a Palazzo Marino del Comune di Milano. Tutti d’accordo nell’inserire nella finanziaria della città un emendamento per dare le risorse economiche a Milano Wireless, la rete Wi-Fi con 15 mila punti di accesso annunciata nei giorni scorsi . Il progetto è finalizzato a dotare la città di una rete Internet municipale in banda larga e senza fili, accessibile con il sistema Wi-Fi
Censura sui film la notte. Vladimir Luxuria protesta
“Mi preoccupa la decisione dell’Autorità per le comunicazioni di estendere, anche all’orario notturno, il divieto di trasmettere immagini erotiche o attività che risultino offensive al pudore”.
Tatò non conosceva le società estere del gruppo di cui era Ad
In aula oggi a Milano l’ex amministratore delegato di Fininvest, Franco Tatò. Il processo è quello sui presunti fondi neri creati da Mediaset attraverso la compravendita di diritti televisivi.
La Ue chiede una strategia coordinata e proattiva per la tv mobile
Per promuovere la tv mobile in Europa è indispensabile avere servizi disponibili ovunque e in qualsiasi momento, offerte commerciali attraenti, dispositivi interoperabili, disponibilità delle frequenze radio e regolamentazione snella delle licenze. Lo ha dichiarato Viviane Reding, Commissaria responsabile delle telecomunicazioni.
Pirelli su Olimpia esplorerà tutte le opzioni
Dopo le notizie relative ai piani delle banche per il riassetto del gruppo, Pirelli ha ribadito che esplorerà tutte le opzioni, compresa la cessione di Olimpia, con l’obiettivo di soddisfare gli interessi di tutti gli azionisti.
Cresce il pubblico dei siti di Social Networking
Hitwise ha rilevato che le visite ai primi venti siti web di social networking come MySpace sono aumentate dell’11,5% tra gennaio e febbraio.
Blu-ray si dà tre anni per conquistare il mondo
L’associazione del formato Blu-Ray ha annunciato l’intenzione di rimpiazzare del tutto il formato dvd entro tre anni. Blu-ray, che offre una capacità di memoria cinque volte superiore a quella dei dvd, dovrà prima arginare la concorrenza del formato rivale Hd-dvd.
Yahoo! lancia versione cinese del sito Flickr.com
Yahoo! ha annunciato l’intenzione di lanciare una versione in cinese del suo sito fotografico Flickr.com. “La tradizionale interfaccia in cinese di Flickr sarà disponibile alla fine dell’anno”, ha precisato il portavoce di Yahoo!
Hitachi registra una perdita oltre le previsioni
Hitachi ha annunciato una perdita netta di 200 miliardi di yen (1,7 miliardi) della casa madre durante l’esercizio in corso. Le previsioni erano di una flessione di appena 55 miliardi.