AT&T punta sul web
La società telefonica statunitense AT&T ha annunciato che investirà più di 750 milioni di dollari nel 2007 per accelerare il lancio di servizi globali del protocollo iInternet e di altre soluzioni rivolte ad aziende e gruppi multinazionali che operano in mercati chiave in tutto il mondo.
Crescono esponenzialmente i casi di cybersquatting
L’agenzia che si occupa di copyright delle Nazioni Unite lancia l’allarme ‘cybersquatting’, il fenomeno che vede persone registrare marchi famosi come domini internet pur non avendone alcun diritto. Le segnalazioni sono cresciute l’anno scorso del 25%.
La Turchia e YouTube fanno pace dopo solo 48 ore
Il blocco di YouTube in Turchia è già stato eliminato. La decisione del governo turco di impedire i collegamenti al sito è rientrata e il blocco, causato dalle offese comparse in rete al fondatore della Repubblica Turca Mustafa Kemal Ataturk, è durato solo 48 ore.
Telecom Italia: se Pirelli esce, Mediaset entra al 7%?
Pirelli, si prepara a cedere il controllo di Telecom Italia con l’uscita dalla holding Olimpia, di cui detiene l’80%. L’ ex monopolista delle telecomunicazioni italiane è controllato per il 18% proprio dalla holding il cui restante 20% è di Edizione Holding (gruppo Benetton). Prendo corpo un ipotesi di investimento Mediaset .
Tv interattiva: premio “alla carriera” per Sky
L’International Academy of Television Arts & Sciences ha annunciato le 11 candidature per l’edizione di quest’anno dell’ International Interactive Emmy Awards . Un premio è già stato assegnato, perché la giuria ha comunicato di voler consegnare il Pioneer Prize (un premio “alla carriera”) a BSkyB.
La Russia è la regina delle connessioni Wcdma
Wireless Intellige, jointe venture fra la società di ricerche Ovum e la Gsm Association hanno previsto per la fine del 2007 il sorpasso di 5 milioni di connessioni Wcdma nell’Europa dell’Est, 3 milioni di connessioni in più rispetto a quelle rilevate a fine 2006.
Telefonica pronta a dire addio alla casa di tutti i reality
La spagnola Telefonica ha lanciato un appello ai candidati per la vendita di Endemol, la società di produzione che ha inventato i reality show, annunciando l’intenzione di cedere “parzialmente o totalmente” la sua quota del 75%.
Eurovisione dice si alla riforma della Rai di Gentiloni
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha incontrato ieri il segretario generale di Eurovisione (Ebu-Uer Unione Tv Europee), Jean Re’veillon, per esaminare le linee guida di riforma della Rai presentate il 9 gennaio dallo stesso Gentiloni.
Le Monde pensa al lancio di un nuovo quotidiano
Il presidente del gruppo francese Le Monde, Jean-Marie Colombani, ha informato i suoi dipendenti dell’intenzione di lanciare un nuovo quotidiano a buon mercato. La proposta prende spunto dal progetto del gruppo tedesco Axel Springer che lancerà da qui a fine a anno un quotidiano a buon mercato in Francia.
Swisscom in caduta libera nel 2006
Il gruppo di tlc svizzero, che proprio ieri ha lanciato la scalata a Fastweb , ha chiuso un 2006 decisamente deludente. L’utile netto a 1,599 miliardi di franchi svizzeri è in calo del 21%. Il fatturato di 9,653 miliardi è in negativo dell’0,8%.
In Uk il funerale è sul web
Un’impresa di pompe funebri dell’Irlanda del Nord ha deciso di venire incontro a tutti coloro che non possono partecipare al funerale del caro estinto. La S.Clarke & Sons Funeral Directors trasmette le cerimonie online , gratuitamente, così anche chi è lontanto può intervenire virtualmente alle esequie.
Dati morfologici: da Giappone e Usa l’hi-tec che t’incastra
I più accaniti difensori della privacy si metteranno sul piede di guerra. Al salone Tokyo Security Show 2007, un evento dedicato al tema della sicurezza, è stata presentata una telecamera in grado di riconoscere età e sesso delle persone in base ai loro lineamenti facciali. Negli Usa, invece, arriva lo smaschera truffe .