Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sempre più online la pubblicità Usa

Sempre più online la pubblicità Usa

Le entrate dovute al mercato della pubblicità su internet hanno registrato una crescita del 34% negli Stati Uniti nel corso del 2006. Lo studio di Interactive Advertising Bureau e PricewaterhouseCooper ha rilevato ricavi pari a 16,8 miliardi di dollari, contro i 12,5 miliardi dell’anno precedente.

leggi tutto
Virgin vs Sky: guerra a colpi di offerte shock

Virgin vs Sky: guerra a colpi di offerte shock

Virgin Media offre sconti ai suoi clienti delusi che minaccio la rescissione del contratto dopo aver perso dalla line up del bouquet via cavo offerto dall’operatore i 5 canali Sky, che dal 28 febbraio sono al centro della disputa più accesa tra giganti delle comunicazioni.

leggi tutto
Panorama si riveste e si rinnova

Panorama si riveste e si rinnova

Da domani, 9 marzo, il newmagazine “Panorama” diretto da Pietro Calabrese si rinnova presentandosi in edicola in un nuova veste grafica che “cattura l’attenzione e si impone per modernità, chiarezza e facilità di lettura”, ha annunciato la casa editrice Arnoldo Mondandori.

leggi tutto
Wikipedia: fuori le credenziali, please

Wikipedia: fuori le credenziali, please

Alla fine anche Jimmy Wales, fondatore e proprietario di Wikipedia , si è dovuto ricredere e prendere le distanze sui contribuiti anonimi all’enciclopedia libera online. Soprattutto bolla come scorretto un “regolar contributor”, che ha mentito sulla suo curriculum di studi.

leggi tutto
La Biblioteca di Baviera su Google

La Biblioteca di Baviera su Google

La biblioteca di Baviera, una delle più importanti in lingua tedesca di tutto il mondo, parteciperà al progetto Google Libri. Dei nove milioni presenti nel suo archivio, la biblioteca ne metterà a disposizione sul web un milione.

leggi tutto
YouTube bloccato in Turchia

YouTube bloccato in Turchia

La Turchia ha imposto al principale operatore di telecomunicazioni del paese, Turk Telecom, di bloccare l’accesso al sito di video user-generated YouTube. Per ora l’accesso a YouTube è possibile attraverso altri operatori.

leggi tutto