Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Due mail su tre sono spamming

Due mail su tre sono spamming

Allarme spam: ormai 2 email su 3 sono messaggi indesiderati. Si sono ridotti i messaggi contenenti virus, ma aumentano quelli con phishing o che indirizzano su siti che poi carpiscono le utenze e le password personali. Lo rivela un’indagine dell’Iit-Cnr.

leggi tutto
Sono più di sette milioni le parabole in Italia

Sono più di sette milioni le parabole in Italia

E’ stata superata la quota di sette milioni di parabole in Italia. A riferirlo è Eurosatellite, il centro di formazione professionale dei tecnici antennisti italiani, a seguito di un’indagine conoscitiva svolta in collaborazione con i propri tecnici sugli impianti di ricezione televisiva satellitare digitale.

leggi tutto
Bbc e YouTube: arriva il “sì”

Bbc e YouTube: arriva il “sì”

Si accordano Bbc e YouTube e alcuni contenuti della tv pubblica britannica saranno caricati sulla piattaforma di contenuti video più famosa e utilizzata al mondo. L’intesa era nell’aria e già a gennaio si vociferava di un accordo.

leggi tutto
Teatro russo dice basta ai cellulari

Teatro russo dice basta ai cellulari

Il più antico teatro russo ha installato un dispositivo in grado di bloccare l’accesso al segnale di telefonia mobile da parte dei cellulari. L’iniziativa è l’ultimo disperato tentativo di eliminare le chiamate durante gli spettacoli che nel paese pare siano molto frequenti.

leggi tutto
Mediaset guarda alla Cina

Mediaset guarda alla Cina

L’amministratore delegato di Mediaset Giuliano Adreani, in un’intervista al canale televisivo Class Cnbc, ha detto che il gruppo sta trattando attraverso la controllata Publieurope “con un canale cinese, per esempio la concessione della pubblicità per tutto il mondo, Cina esclusa, in vista delle Olimpiadi di Pechino 2008”.

leggi tutto
MtvNi si rinnova e taglia 250 posti di lavoro

MtvNi si rinnova e taglia 250 posti di lavoro

Una ristrutturazione all’interno di Mtv Networks International, controllata di Viacom, porterà all’eliminazione di 250 posti di lavoro all’interno di un piano focalizzato sulla crescita del business e del mercato e sull’aumento dei margini operativi.

leggi tutto