La Germania rispetta la stampa
Il 27 febbraio la Corte Costituzionale di Karlsruhe ha deliberato a favore della libertà di stampa in Germania. Secondo i giudici, la semplice pubblicazione di informazioni confidenziali non legittima una perquisizione o il sequestro di documenti.
L’e-commerce festeggia un ottimo fine 2006
Us Census Bureau ha rilevato che le vendite online nel IV trimestre 2006 hanno visto un picco rispetto ai risultati degli ultimi quattro anni.
La radio inizia a dare i primi segni di cedimento e si piega al potere di internet
Bridge Ratings ha rilevato che la capacità dei giovani fra i 15 e i 24 anni di utilizzare più media contemporaneamente, meglio definita come multitasking, sta togliendo interesse a uno dei primi mezzi di comunicazione: la radio.
Taormina trova nuovi sponsor
Si terrà dal 16 al 22 giugno la prima edizione del TaorminaFilmFest sotto la direzione di Deborah Young. Il precedente direttore Felice Laudadio è passato alla guida del RomaFictionFest, il festival dedicato al mondo internazionale delle produzioni di fiction televisive.
Il dual mode non interessa gli utenti Usa
Ovum, società specializzata in ricerche di mercato, predice che solo il 2% dei clienti americani avrà un telefono dual mode entro il 2010. Questa indagine dimostra che le industrie si stanno concentrando su un modello di telefono che per il momento non interessa agli utenti.
Sun Microsystems incrementa la sua quota di mercato
Sun Microsystems nel quarto trimestre del 2006 ha incrementato dell’1,5% la quota complessiva nel mercato dei server rispetto all’anno precedente, secondo quanto emerge dallo studio Idc Worldwide Quarterly Server Tracker.
I media francesi censurati in Tunisia
La diffusione di una edizione del “Monde”, di due numeri del “Nouvel Observateur” e la pubblicazione online del quotidiano “Liberation” sono state bloccate in Tunisia, ha reso noto Reporters senza frontiere.
I video di SkyLife su Google Video
Google arricchisce la propria offerta video attraverso una selezione dei video presenti su SkyLife, il sito di Sky che unisce contenuti broadband e community.
Autori di cinema a confronto
L’assemblea degli autori cinematografici dell’Anac ha affrontato il tema di una nuova legge di sistema per il cinema italiano. “I caratteri pubblici e istituzionali del Centro nazionale cinematografico, l’antitrust verticale e orizzontale, la complessa ridefinizione della 122 e di una nuova fiscalità di scopo – spiega una nota dell’Anac – ne sono i punti essenziali”.
Pronta la tv “polisportiva” del Coni sul satellite o dt
Gianni Petrucci, presidente del Coni, ha annunciato nel corso del suo discorso davanti al consiglio nazionale la prossima creazione di una “Tv Coni”, su satellite o digitale terrestre, “che darà visibilità a tutti gli sport e promuoverà riflessioni sui grandi temi dello sporti nazionale e mondiale”
Sardegna: la tv passa al digitale
Da domani la Sardegna volta pagina e passa alla tv digitale terrestre. Gli abitanti di Cagliari e di 122 comuni dell’hinterland potranno vedere Raidue, Rete4 e Telecom Italia Media (Qoob) esclusivamente collegando il proprio apparecchio a un decoder.
Guidi alla presidenza dell’Anie
Guidalberto Guidi è il nuovo presidente di Federazione Anie (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche) per il prossimo quadriennio. Sarà affiancato dai vice presidenti e dai consiglieri incaricati.