Cosenza al quotidiano della Calabria
Matteo Cosenza è il nuovo direttore del “Quotidiano della Calabria”. Il quotidiano fino a ora diretto da Ennio Simeone raggiunge, secondo i dati Audipress, quasi 200 mila lettori al giorno.
La Ue accoglie la proposta di Calabrò per una regolamentazione sul modello della Bce
Il Gruppo dei Regolatori Europei (Erg), sotto la presidenza dell’autorità italiana, ha presentato al commissario europeo Viviane Reding un documento di risposta alle proposte sul futuro assetto istituzionale del settore delle comunicazioni elettroniche.
L’Istat è ora anche via cellulare
L’istituto nazionale di statistica europea Istat è ora raggiungibile sul suo sito web anche da cellulare, smarphone e palmare. Il servizio è gratuito e gli unici costi che l’utente dovrà sostenere sono quelli del proprio gestore telefonico.
Bouygues punta sempre più sulla telefonia e non vende
Martin Bouygues, numero uno dell’omonima società, ha dichiarato che Bouygues Telecom “è sempre più parte integrante” del gruppo. E’ esclusa l’ipotesi di cessione dell’operatore di telefonia mobile per potersi rafforzare in Alstom o scalare Areva.
Le Grolle d’oro della radio
Un nuovo evento arricchirà il programma delle manifestazioni del casinò de la Vallée di Saint Vincent: le Grolle d’oro della radio, che si svolgerà a fine giugno.
Giornalisti: Fnsi, “Governo faccia di più”. Nuovi scioperi in vista a marzo
A metà marzo potrebbe essere indetta una nuova ondata di mobilitazione dei giornalisti che lottano da due anni per il rinnovo del contratto di lavoro. La decisione sarà presa dalla conferenza dei comitati di redazione, che si riunisce il 14 marzo all’hotel Ergife di Roma.
L’iPod ora anche nella scatola nera degli aerei
Il costruttore di velivoli statunitense LoPresti SpeedMerchant sta pianificando l’integrazione del lettore mp3 di Apple, iPod, nell’avionica di uno dei suoi aerei da turismo.
La Rai non manda Prodi in diretta e Petruccioli si scusa
Ieri la tv del servizio pubblico non ha trasmesso in diretta il discorso che Romano Prodi ha tenuto al Senato. Il presidente della Rai Claudio Petruccioli si è scusato con una lettera inviata nella serata di ieri al presidente del Consiglio.
Drm si o Drm no? Emi ha deciso per il si
Tutti gli addetti ai lavori del settore sono stati chiamati in causa sulla questione dei Drm, l’etichetta discografica Emi Group, ha dato già la sua risposta definitiva: non intende rinunciare alla protezione dei suoi brani.
Getronics vende quote a Ntt
La società di servizi informatici Getronics ha venduto il 70% delle quote della sua filiale giapponese a NTT Data Corporation. Non è stato rivelato il valore dell’operazione.
Flessione della pubblicità online
eMarketer ha rilevato che, dopo aver visto una crescita annuale intorno al 30% negli ultimi tre anni, la spesa pubblicitaria online negli Stati Uniti vedrà un rialzo solo del 18,9% nel 2007.
Firefox compatibile con Vista
È ora disponibile la versione 2.0.0.2 di Firefox, il browser della Fondazione Mozzilla, che è totalmente compatibile con il nuovo sistema operativo di Microsoft Windows Vista.