Phone center a luci rosse anche per ragazzini
In un phone center di Milano, in via Padova, la polizia ha scoperto un servizio di proiezione di materiale porno, hard di diverso tipo e anche pedopornografico. Ci accedevano decine di persone e anche minorenni che dovevano pagare di più. La tariffa andava da 1 a 5 euro l’ora. I video si vedevano su computer o sui visori di piccole telecamere.
Calano sotto i 600 dollari i costi dei lettori Blu-Ray
I lettori del nuovo formato Blu-Ray di Sony scenderanno sotto il prezzo di 600 dollari prima dell’estate. Quello del costo è un capitolo importante nella lotta per l’affermazione del nuovo standard per Dvd super capaci che si contrappone alla cordata dell’ HD DVD.
Ecco la mappa dei canali digitali e i dati abbonati pay
e-Media Institute ha messo online gratuitamente la mappa dei canali televisivi digitali in Italia e i dati aggiornati allo scorso dicembre degli abbonati alla Pay Tv in Europa.
Sanremo unisce il vinile col web
La partenza del festival canoro ha scatenato la vendita di vecchi dischi di vinile tra i collezionisti.
YouTube sigla accordo con l’Nba e dice no alla pirateria
Si chiamerà Nba Channel il canale dedicato al basket lanciato da YouTube. Grazie all’accordo del portale con la National Basketball Association, si potranno vedere le partite, i dietro le quinte e le interviste.
La Germania discute sul programma islamico in tv
In Germania si discute per trovare spazi televisivi da dedicare ai musulmani sulle tv pubbliche. La decisione del secondo canale pubblico tedesco Zdf di creare un appuntamento settimanale per una trasmissione musulmana su internet ha scatenato il dibattito.
Ericsson vuole l’Iptv di Tandberg
Ericsson ha presentato un’offerta da 9,8 miliardi di corone norvegesi(1,38 miliardi) in contanti per la norvegese Tandberg Television, una proposta del 10,4% superiore a quella fatta a metà gennaio dagli americani di Arris Group.
L’inciucio fra media e politica “alla francese”
Nicolas Sarkozy, candidato neoconservatore francese alle presidenzali, è contrario a un legge che che punisca il conflitto di interessi nel mondo della comunicazione.
Novità al femminile in edicola: arriva MIA
Arriva MIA Magazine In Action, in edicola il 15 aprile 2007. Tiratura di 200.000 copie al lancio, una foliazione di 144 pagine, periodicità mensile e prezzo di cover di 2,50.
Le nuove tecnologie sono una sfida per le tv locali
Secondo il commissario dell’Agcom Giancarlo Innocenzi Botti le nuove tecnologie pongono alle emittenti televisive locali una sfida importante “su un piatto d’argento”. Lo ha affermato a un incontro organizzato dal Corecom dell’Umbria.
Solo l’1% spenderebbe 500 dollari per l’iPhone
Sono pochi gli americani disposti a spendere 500 dollari per avere l’iPhone. Per l’esattezza l’1% su un campione di 379 persone. Non proprio una ricerca con numeri da capogiro, ma quella svolta dalla società Compete mostra una tendenza che potrebbe creare problemi al lancio sul mercato del telefonino della mela.
I giapponesi pagano l’hamburger con il telefonino
Succede da McDonald’s: gli abbonati con l’operatore giapponese NTT DoCoMo potranno pagare il loro panino con l’hamburger preferito attraverso il telefono cellulare.