Nassyria in tv il 12 e 13 marzo su Canale 5
Il film tv “ Nassirya. Per non dimenticare ”, prodotto dalla Taodue di Pietro Valsecchi e Camilla Nesbit per Mediaset e dedicata ai militari italiani caduti in Iraq il 12 novembre 2003, andrà in onda su Canale 5 il 12 e 13 marzo.
Jennifer Aniston denuncia un blog per foto in topless
Vita dura anche per i bloggers. I divi di Hollywood non gradiscono la fuga di notizie e immagini della loro vita privata. L’ultimo caso riguarda la Rachel della popolare serie “Friends” oltre che ex moglie di Bad Pitt.
Sky offre 35 milioni per i film italiani in pay tv
Sky Italia ha offerto alle associazioni nazionali dei produttori e distributori di investire 35 milioni di euro l’anno per l’acquisizione dei diritti di pay tv di film italiani.
News Corp. acquista una società di web advertising
News Corp. ha deciso di incrementare le sue entrate provenienti dalla divisione online del gruppo e ha perfezionato l’acquisto di una società che gestisce la pubblicità su web.
And the winner is… Martin Scorsese
Il regista si è finalmente aggiudicato l’ Oscar come miglior film per ‘The Departed’ e come miglior regista. Nel corso della premiazione della settantanovesima edizione Martin Scorsese ha chiesto se era possibile “ricontrollare” la busta.
Editori “riuniti” alla conquista della Cina
Gli editori italiani sbarcano in Cina con la missione, organizzata dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE), che coinvolgerà dal 24 febbraio al 4 marzo una trentina di editori in rappresentanza di 15 case editrici pronte a conoscere nei dettagli la realtà cinese.
Russel Crowe fa piangere la Kidman nel talk show di Oprah
La reginetta dei talk show americani, Oprah Winfrey, ha adottato un nuovo stile di non conduzione: fa intervistare i suoi ospiti da loro amici, altrettanto famosi. E la Kidman finisce in lacrime. Format crudele.
Troppa violenza salta il serial del Rambo turco ma diventa film
n Turchia da tre stagioni va in onda un telefilm di grande successo, basato sulle avventure di un energumeno violento e nazionalista. Dopo le proteste il canale Tv lo ha sospeso. Ma è diventato un film ancora pià truculento.
Viene dal Canada il primo computer quantistico commerciale
Gli esperti cono un po’ scettici, ma la D-Wave System di Vancouver, in Canada, ha annunicato di avere realizzato il primo computer quantistico a scopi commerciali.
Larga banda senza fili con Eolo, in Lombardia e Piemonte. Per adesso
La prima rete in Italia basata su tecnologia Hyperian consente in due regioni il collegamento a internet fino a 6 Mbps. Una soluzione per i posti in cui non arriva l’Adsl, ma anche qui ci sono limitazioni.
Animali torturati e uccisi, i video messi in internet
Vendeva fimati di piccoli animali che venivano uccisi dopo atroci sofferenze e torture. La responsabile sarebbe una donna lombarda che si appoggiava a un sito danese.
The Pirate Bay non issa l’ancora, rimane in Svezia
Alla fine The Pirate Bay ha deciso che rimarrà nel porto svedese. Lo ha detto Tobias Andersson, uno dei sei giovani pirati del galeone simbolo dello scambio libero dei file tramite bitTorrent.