L’indiana Barthi investe 2,5 miliardi in Wal-Mart
La società di telefonia mobile Bharti Enterprises ha pianificato un investimento di 2,5 miliardi di dollari entro 2015 per il lancio di una catena di negozi in India con il marchio statunitense Wal-Mart.
Joost arriva in versione beta su Mac Intel
Il progetto Joost , nato dalla mente dei due creatori di Skype e Kazaa, continua la sua scalata con l’arrivo della versione beta per Mac Intel.
Successo delle telecomunicazioni mobili in Kuwait
La società di telecomunicazioni mobili del Kuwait, Mtc, ha annunciato il raggiungimento di profitti record nel 2006, toccando quota 1,056 miliardi di dollari, + 67,9% rispetto al 2005.
Amnesty: tutelare la libertà di parola sul web
Amnesty International, per voce del suo direttore Tim Hancock, attacca i governi di tre stati accusati di essere repressivi, antidemocratici e chiusi alle nuove idee, impedendo agli utenti di comunicare liberamente web.
E-LEZIONI: Il Financial Times chiede le dimissioni di Sarkozy
Nel dibattito sulle elezioni presidenziali francesi si inserisce il Financial Times. Il quotidiano economico ha chiesto al candidato dell’Ump di dimettersi dalla carica di ministro dell’interno del governo francese. Il doppio ruolo di Sarkozy è visto come “un conflitto di interesse”.
Agli arabi non arrivano news europee
Jihad Fakhreddine (nella foto), coordinatore degli studi del Pan Arab Research Center (Parc) di Dubai, è convinto che se gli europei sanno poco degli arabi, gli arabi sanno poco o nulla degli europei.
In Friuli banda larga per tutti
La banda larga deve arrivare in tutti i comuni del Friuli Venezia Giulia entro i prossimi tre anni. Questo l’obiettivo annunciato oggi dal presidente della Regione, Riccardo Illy, nel corso di un convegno.
Biancheri (Fieg): “Nell’editoria situazione drammatica”
Per il presidente della Fieg, Boris Biancheri, “la situazione occupazionale nell’editoria, soprattutto nella carta stampata che dà lavoro al 65% degli addetti, è sempre più drammatica”
Le sette meraviglie? Le decide il web
Saranno svelate il 7 luglio le sette meraviglie del mondo selezionate dal popolo del web. Gli organizzatori della campagna ” Le nuove sette meraviglie ” hanno rivelato che ogni giorno circa 200.000 persone votano su internet o con un messaggio dal cellulare.
Rcs: ok dell’Antitrust per il 51% di Digicast
Semaforo verde all’acquisto da parte di Rcs del 51% del capitale sociale di Digicast, società attiva nella diffusione di canali televisivi tematici, principalmente a pagamento via satellite o via cavo.
E-LEZIONI: John Edwards porta la campagna elettorale su Second Life
La campagna per la Casa Bianca è sempre più multimediale. Un uartier generale del candidato alle primarie di partito, il democratico John Edwards , ha aperto i battenti su Second Life .
I pirati continuano a conquistare la classifica dei dvd
I Pirati dei Caraibi dominano la classifica dei dvd più venduti stilata da Univideo . Il film è al primo posto (disco singolo + edizione speciale) e al secondo (La Maledizione della Prima Luna).