Vodafone chiede 759 milioni di danni a Telecom
Vodafone Italia ha fatto sapere di aver presentato alla Corte d’Appello di Milano i documenti relativi alle azioni anticoncorrenziali di Telecom Italia nell’ambito della denuncia per abuso di posizione dominante presentata lo scorso luglio.
Lo shopping online fa paura alle vendite al dettaglio
uSwitch.com ha previsto che lo shopping online in Inghilterra potrebbe quaduplicarsi e costituire il 40% delle vendite al dettaglio entro il 2020. Per la fine del 2007 è previsto il raggiungimento di un fatturato di 59 miliardi di euro.
Il Garante per la privacy blocca la trasmissione dati di Eutelia
Il Garante per la privacy ha bloccato la trasmissione dei dati personali relativi alle intercettazioni effettuata dalla società Eutelia per conto della magistratura. La motivazione addotta in un comunicato è la mancanza di sicurezza garantita dal processo.
Il futuro del mercato indiano è su internet
Heernet Ventures ha previsto che il mercato indiano dei media fatturerà entrate per 9,2 miliardi di dollari nel 2007 e arriverà a quota 17 miliardi nel 2012. La spesa pubblicitaria deriverà per il 43% dai giornali.
Lost ha perso ascolti: forse chiude alla terza stagione
Il successo della serie “Lost” si è perso. Forse è rimasto prigioniero dell’isola misteriosa e delle improbabili avventure dei sopravissuti allo schianto aereo che ha originato la storia. Fatto sta che i miseri ascolti italiani non sono un fatto isolato.
L’industria della musica dice no ai drm
Jupiter Research ha interrogato gli attori dell’industria musicale sulla questione dei drm, diventata attuale dopo la lettera aperta di Steve Jobs. Il 63% del campione intervistato afferma che sarebbe opportuno eliminare i drm per incrementare il mercato della musica.
Non aprite quella finestra, da Jfk fino a eBay
Ormai non c’è limite alle aste ondine e anche la storia, quella con la “S” maiuscola, si adegua. Per oltre 3 milioni di dollari è stata venduta all’asta su eBay la finestra da cui Lee Harvey Oswald sparò a John Fitzerald Kennedy.
Il Chelsea gioca anche sul sito internet YouTube
Il Chelsea , club campione d’Inghilterra, ha annunciato la firma di un accordo con il sito di condivisione di video YouTube . L’intesa prevede la diffusione di immagini d’archivio e filmati quotidiani su un canale del sito che porta il marchio della società di calcio di stesse.
Crescono i numeri dell’European Film Market fra le polemiche
L’European Film Market, che si è tenuto nel corso della Berlinale , ha contato quest’anno 1.072 pellicole proposte, rispetto alle 944 dell’anno scorso, provenienti da 63 paesi, 878 buyer, 2.125 accreditati e 259 aziende iscritte al mercato.
I cinesi inondano il paese di sms
Per fare gli auguri per il nuovo anno, che cade sotto il propizio segno del maiale, i cinesi manderanno circa 14 miliardi di sms. Lo rivela l’agenzia di stampa cinese Xinhua.
L’Agcom scivola sui numeri non geografici
L’Agcom italiana incassa la bocciatura della Ue sul provvedimento d’urgenza assunto da Agcom per far fronte a quella che ritiene una mancanza di competitività nel mercato dei numeri non geografici usufruibili dal telefono cellulare: in pratica gli 899, 144 o i servizi di informazione abbonati.
Apple-Cisco: su “iPhone” continua la lite
Slitta al 21 febbraio il termine imposto ad Apple per rispondere alla citazione in giudizio da parte di Cisco Systems per l’uso del marchio “iPhone”